Cerca

Audi e batterie auto elettriche: il primo esempio di riutilizzo di quelle esauste

Audi dimostra nella pratica il riutilizzo delle batterie esauste delle auto elettriche con un centro da 1.9 MWh

Audi e batterie auto elettriche: il primo esempio di riutilizzo di quelle esauste
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 27 mag 2019

Audi passa dalla teoria alla pratica: a Berlino, in occasione della tappa della Formula E, i tedeschi hanno inaugurato il centro di stoccaggio energetico con le batterie delle auto elettriche. Installata presso EUREF Campus, il polo universitario, l'unità di immagazzinamento utilizza le batterie esauste da autotrazione e farà da apripista a iniziative simili che sorgeranno in futuro con l'aumentare della diffusione degli EV.

La capacità complessiva è di 1,9 MWh, un mega pacco batterie che può essere utilizzato per alimentare l'intero Campus per due ore. Situazioni d'emergenza a parte, il centro di stoccaggio sarà sfruttato per sperimentare scenari di interazione tra auto elettriche e rete e per stabilizzare la griglia a fronte di picchi di domanda e produzione (in Italia Nissan, Enel e RSE hanno avviato un esperimento simile con le Leaf).

L'unità di stoccaggio occupa 110 metri quadri, è collegata alla rete a media tensione e attinge un megawatt di potenza. Tutt'intorno sono state installate stazioni di ricarica rapida da massimo 175 kW collegate alla centrale così da non sovraccaricare la griglia, usando la mega-batteria da 1,9 MWh come tampone ma anche come accumulatore per l'impianto eolico e fotovoltaico del Campus.

In sede si svolgeranno anche ricerche sul riciclo delle batterie e sul loro riutilizzo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento