Le Audi parlano con i semafori grazie al V2I, da luglio anche in Europa
Debutta in Europa la tecnologia Traffic Light Information di Audi, la comunicazione tra auto e semafori
Ci sono voluti più di due anni prima che la tecnologia Audi Traffic Light Information uscisse dai confini degli Stati Uniti: ora, finalmente, il protocollo di comunicazione V2I che permette alle vetture di "dialogare" con i semafori sbarca in Europa. Si comincia con la Germania a luglio, per poi arrivare in alcune città europee a partire dal 2020.
A partire dalla metà della prossima estate, Audi inizierà a collegare i nuovi modelli (compreso il restyling di Audi A4 presentato ieri) con le infrastrutture connesse di Ingolstadt, la città natale del marchio del quattro anelli. In questo modo, le vetture saranno in grado di intercettare con maggiore probabilità la cosiddetta "onda verde": attraverso la strumentazione, infatti, i conducenti di questi veicoli riceveranno un suggerimento della velocità da mantenere per trovare il verde al prossimo semaforo. Se non fosse possibile passare con il verde, l'indicazione si trasformerà in un countdown che indicherà quanto manca allo scattare del verde.
Come dimostrano le sperimentazioni condotte in diverse città degli USA, tra cui Las Vegas e Washington, attraverso la tecnologia Traffic Light Information – prima assoluta sul mercato – i conducenti Audi possono viaggiare più rilassati e in modo più efficiente, risparmiando stress e carburante perché la guida diventa più regolare e uniforme. Dopo essere stato utilizzato con successo in oltre 5.000 incroci americani, il protocollo V2I di Audi sarà reso disponibile anche in Europa su tutti gli e-tron (qui la nostra prova in anteprima del SUV elettrico di Audi) e sui Model Year 2020 di Audi A4, A6, A7, A8, Q3, Q7 e Q8 equipaggiati con il pacchetto "Navigation & Infotainment” e l'optional del riconoscimento della segnaletica stradale basato su telecamera.
Lo sviluppo del Traffic Light Information è soltanto all'inizio: in futuro, infatti, i modelli elettrici della gamma e-tron potrebbero approfittare della presenza imminente di un semaforo rosso per incrementare l'intensità della frenata rigenerativa e aumentare la carica delle batterie, oltre a frenare automaticamente in presenza del rosso grazie al dialogo tra il riconoscimento dei segnali e il cruise control adattivo predittivo. Il passo verso la guida autonoma – almeno in queste situazioni circoscritte – è breve…