FCA si prepara alla rivoluzione: quasi pronta la Fiat 500 elettrica
Il presidente di FCA John Elkann ha dichiarato che la nuova Fiat 500 elettrica è quasi pronta: la produzione inizierà a Mirafiori nel 2020
Il presidente di FCA John Elkann ha annunciato che la nuova Fiat 500 elettrica è quasi pronta: la produzione della citycar a zero emissioni inizierà nei primi mesi del 2020 a Mirafiori, in cui nel frattempo si stanno allestendo le nuove linee produttive e formando gli operai (anche attraverso la Cassa integrazione).
Il prossimo anno si aprirà una nuova fase "decisiva" per il gruppo FCA: da una parte l'elettrificazione (che includerà i nuovi modelli ibridi e ibridi plug-in, come Jeep Renegade e Compass PHEV), dall'altra il percorso verso la guida autonoma. L'Italia – e Torino in particolare – ricopriranno un ruolo chiave in questo periodo di trasformazione.
L'annuncio è arrivato alla festa per i cent'anni dell'assemblea degli industriali metalmeccanici torinesi, svoltosi oggi al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino. La città sabauda, secondo il presidente dell'Amma Giorgio Marsiaj, può essere "il primo tassello per fare di Torino il centro di un piano per l'auto elettrica". Senza dimenticare il ruolo di primo piano che già oggi ricopre nello sviluppo della guida autonoma nel nostro Paese:
- Torino sarà la prima città "a guida autonoma" in Italia
- Guida autonoma: a Torino un tracciato di 35 km per le sperimentazioni
A proposito di guida autonoma, è stato lo stesso Elkann a ricordare che il Gruppo italoamericano sta lavorando anche in questo settore | FCA si unisce a BMW, Intel e Mobileye per la guida autonoma:
stiamo lavorando per una piattaforma centrata sui sistemi di guida assistita in autostrada, la cui prima applicazione sarà sulle vetture del marchio Maserati. I prossimi 20 anni sono determinanti per ridisegnare il settore auto, è una grande opportunità per Fca e per le aziende della filiera.