Volkswagen ID.3: prenotazioni, prezzo e caratteristiche | VIDEO
Volkswagen ID 3: prenotazioni, prezzo, dimensioni, autonomia e batteria dell'auto elettrica in uscita nel 2020

Aggiornamento 09/05
Aggiorniamo l'articolo con il nostro video in cui parliamo della nuova Volkswagen ID.3.
Articolo originale – 08/05
Volkswagen ID 3, prenotazioni al via a partire da oggi: con la conferenza stampa di Berlino, Volkswagen ID.3 entra ufficialmente nel mondo reale. Abbandonati i concept, i tedeschi fanno sul serio con l'auto elettrica che, e in questo l'operazione è identica alle auto a cui siamo abituati, sarà proposta in una launch edition, la ID.3 1ST.
VOLKSWAGEN ID.3: PREZZO E LAUNCH EDITION ID.3 1ST
Il prezzo di Volkswagen ID.3 è ora ufficiale: "meno di 30.000 euro" per il modello base, con autonomia di 330 km nel ciclo WLTP, e "meno di 40.000 euro" per l'edizione di lancio ID.3 1ST (prodotta in 30.000 esemplari), che propone invece un'autonomia di 420 km nel ciclo WLTP (autonomia minima: 300 km). In entrambi i casi, i prezzi sono da intendersi riferiti al mercato tedesco, prima degli incentivi. In Italia, grazie all'Ecobonus di 6.000 euro per l'acquisto di auto elettriche, il prezzo di Volkswagen ID.3 con gli incentivi sarà di circa 24.000 euro (34.000 euro per la ID.3 1ST).
Volkswagen ID.3 1ST è prenotabile online previo un deposito di 1.000 euro. Questo allestimento include, oltre ad una ricca dotazione, anche un bonus di 2.000 kWh di energia elettrica ad alta potenza (HPC) presso le stazioni IONITY e in tutte quelle incluse nel servizio di ricarica WeCharge.
PRENOTAZIONE ONLINE VOLKSWAGEN ID.3 1ST
La presentazione ufficiale di Volkswagen ID.3 avverrà al Salone di Francoforte (12-22 settembre), quando finalmente sarà possibile conoscerne l'estetica e gli interni definitivi. Una volta effettuato il prebooking, i potenziali clienti riceveranno un numero di registrazione: una volta terminato il Salone tedesco, questo numero servirà ai concessionari per trasformare il preordine in un ordine ufficiale. Il prebooking si può comunque cancellare fino ad aprile 2020, quando inizieranno le prime consegne del modello.
ID.3 1ST: ANCHE CON REALTÀ AUMENTATÀ
L'edizione di lancio ID.3 1ST propone di serie i comandi vocali e il sistema di navigazione standard, ma è possibile integrare la dotazione con la versione ID.3 1ST Plus, con proiettori a matrice di LED IQ.Light, carrozzeria bicolore e interni bicolore. Il non plus ultra è costituito dalla versione top di gamma ID.3 1ST Max, che proporrà Head-up display con realtà aumentata (proiezione sul parabrezza) e un ampio tetto panoramico.
VOLKSWAGEN ID 3: CARATTERISTICHE TECNICHE
Volkswagen ID.3 propone dimensioni compatte ma un passo generoso: nei 4,20 metri circa di lunghezza, ospita un passo di almeno 2,7 metri grazie alla piattaforma MEB che cambia le regole nella gestione e nel design dell'abitacolo. Sbalzi anteriori e posteriori corti, cerchi maggiorati per armonizzare e compensare le linee tipiche dell'era "elettrica", in cui lo spessore del pacco batterie costringe a rialzare la vettura, e la promessa di una buona abitabilità.
L'abitacolo non sarà quello dei concept ma i prototipi hanno già svelato una vicinanza alle auto a cui siamo abituati, con l'aggiunta di soluzioni tipo l'head-up display in grado di utilizzare funzioni di realtà aumentata (tecnologia pronta per la produzione e rodata nel mondo smartphone) o l'infotainment connesso, chiave dell'app We Connect con We Charge che servirà a pianificare i percorsi, indicarci le soste per la ricarica e pagare all'interno della rete di colonnine di ricarica, inclusi i punti Ionity. Il prossimo passo sarà il Plug & Charge, la possibilità di far riconoscere automaticamente l'auto e addebitare la ricarica.
Si segnala la presenza, per la prima volta nel Gruppo Volkswagen, di un sistema di gestione connesso, con possibilità di aggiornamenti OTA che verranno rilasciati per tutto il ciclo di vita del modello.
VOLKSWAGEN ID 3: AUTONOMIA E RICARICA
Volkswagen ID.3 ha un'autonomia che raggiunge i 550 chilometri nella versione con la batteria da 77 kWh, dati dichiarati secondo il ciclo WLTP (clicca qui per la guida su WLTP e RDE).
Tre le batterie disponibili con diverse autonomie:
- Volkswagen ID.3 (45 kWh): 330 km con una carica
- Volkswagen ID.3 (58 kWh): 420 km con una carica
- Volkswagen ID.3 (77 kWh): 550 km con una carica
In tutti i casi, Volkswagen offrirà una garanzia per il pacco batterie di 8 anni o 160.000 km, con sostituzione se il livello di usura raggiunge il 30%.
Volkswagen ID.3 è predisposta per la ricarica rapida in DC fino a 125 kW e integra un caricatore AC da 11 kW in AC.
Tempi di ricarica Volkswagen ID. 3 (riferiti alla versione da 48 kWh):
- ricarica rapida DC 100 kW: 80% in circa 30 minuti (260 km di autonomia)
Il Total Cost of Ownership di Volkswagen ID.3, secondo quanto dichiarato da Volkswagen, sarà inferiore del 30% rispetto ad una vettura termica equivalente. La Casa prevede di consegnare 100.000 ID.3 all'anno nei prossimi anni.
VOLKSWAGEN ID.3: LA PRIMA DI UNA LUNGA SERIE
ID.3 è il primo dei 20 nuovi modelli elettrici che il brand Volkswagen lancerà da qui al 2025. Dal 2019 al 2023, il marchio investirà nella mobilità elettrica 9 miliardi di dollari, per produrre (nel giro di 10 anni) più di 10 milioni di auto elettriche presso gli stabilimenti in Europa, Cina e USA.
Nel 2020 debutterà su strada ID.3, successivamente sarà il turno delle versioni definitive di ID. CROZZ, ID. BUZZ, ID. VIZZION E ID.ROOMZZ, che verranno denominate con un numero in sequenza da 1 a 9 (ID.1, ID.2 e così via) in base alla collocazione di mercato.
VIDEO
http://youtu.be/_iLp50sgnFY