Cerca

FCA, possibile accordo con PSA per le auto elettriche | Rumor

FCA potrebbe acquistare la piattaforma di PSA per sviluppare le future auto elettriche compatte

FCA, possibile accordo con PSA per le auto elettriche | Rumor
Vai ai commenti 97
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 mag 2019

Il rumor – se confermato – è di quelli "che scottano": secondo quanto riporta Bloomberg, il Gruppo FCA avrebbe manifestato interesse nella piattaforma elettrica e-CMP recentemente presentata sotto al cofano delle versioni elettriche di DS 3 Crossback (QUI i prezzi del crossover elettrico) e Peugeot 208 (QUI i prezzi della segmento B elettrica). A dirlo è lo stesso CEO del gruppo italo-americano Mike Manley, che giovedì scorso, in occasione di una call con gli investitori, ha aperto alla possibilità di sfruttare l'architettura elettrica del gruppo francese per introdurre sul mercato dei futuri veicoli compatti a zero emissioni. 

Del resto, da mesi FCA è alla ricerca di soluzioni (più o meno "etiche") per cercare di abbassare la media delle emissioni di CO2 prodotta dai propri veicoli, in vista dei limiti stringenti fissati dall'Unione Europea per il prossimo decennio, a cominciare dai 95 g/km imposti già a partire dal 2021. La prima azione intrapresa da FCA sarà un accordo con Tesla, attraverso il quale il Gruppo potrà conteggiare le auto elettriche di Elon Musk nel bilancio finale, pagando svariate centinaia di milioni di dollari (si parla di 2 miliardi) per abbassare la media delle emissioni di CO2. 

Ti potrebbe interessare

Non dimentichiamoci, comunque, che l'elettrificazione rappresenta un pilastro fondamentale del prossimo quinquennio di FCA, come annunciato lo scorso 1° giugno in occasione dell'ultimo Capital Markets Day che si è svolto in presenza di Sergio Marchionne. Al Salone di Ginevra 2019 il Gruppo ha dimostrato ciò di cui è capace, presentando le versioni ibride plug-in di Jeep Renegade e Compass, ma anche il concept ibrido plug-in Alfa Romeo Tonale e lo studio di citycar elettrica modulare Fiat Centoventi, che illustra la visione della mobilità del futuro di FCA. Di recente, FCA ha inoltre confermato il debutto, al Salone di Ginevra 2020, della nuova generazione di Fiat 500 elettrica, modello che si affiancherà ad una versione aggiornata dell'attuale modello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento