Renault EZ-FLEX: il veicolo commerciale elettrico per le consegne urbane sostenibili
Il mezzo verrà dato in prova per un paio di anni al fine di raccogliere dati.
Si chiama Renault EZ-FLEX ed è un veicolo commerciale elettrico, connesso, compatto, agile e, al momento, sperimentale. Lo ha presentato oggi il Gruppo francese con l’intento di dare un ulteriore impulso alla mobilità urbana autonoma e sostenibile (vedasi ad esempio EZ-Pro visto al Salone di Parigi) proponendo un mezzo dedicato agli addetti alle consegne che ottimizza dimensioni e capacità di carico.
EZ-FLEX ha un’autonomia di 100km, è lungo 3,86 metri, largo 1,65 e alto 1,88, ed ha una capacità di carico di 3 metri cubi resa possibile dal cockpit estremamente compatto. Il suo interno (modulare sul retro in modo tale da adattarsi alle diverse esigenze) è comodo e facilmente accessibile, così come sono chiari i comandi a disposizione di colui che è alla guida. Anche le operazioni di carico e scarico risultano essere “semplificate” dall’altezza ergonomica della soglia, posizionata a 760 millimetri da terra.
Renault EZ-FLEX sarà provato per le strade europee da alcuni tester per un paio di anni, al fine di comprendere al meglio quali aspetti debbano essere implementati o corretti per rendere il mezzo il più efficiente possibile. I sensori di cui è dotato raccoglieranno i dati che, una volta incrociati con i feedback degli operatori, forniranno utili informazioni e verranno inviati a Renault in tempo reale. In pratica, l’intento della Casa è quello di sviluppare un mezzo di trasporto testandolo direttamente in strada, ricevendo i pareri e le opinioni di chi lo utilizza tutti i giorni per lavoro.