Cerca

A Parigi 800 nuovi bus elettrici per combattere lo smog

400 milioni di euro per aumentare la flotta elettrica e ridurre le emissioni nocive

A Parigi 800 nuovi bus elettrici per combattere lo smog
Vai ai commenti 115
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 10 apr 2019

Non farà certo impressione come l'annuncio della città di Shenzhen di convertire all'elettrico l'intera flotta di autobus composta da 16.000 veicoli, ma la notizia secondo cui la RATP – l'azienda del trasporto pubblico locale di Parigi – ha ordinato 800 nuovi autobus elettrici per la Capitale francese rappresenta sicuramente un passo in avanti verso la riduzione delle emissioni inquinanti dovute agli autotrasporti. 

Obiettivo di RATP – e dell'amministrazione guidata dal sindaco Anne Hidalgo – è ridurre lo smog per cittadini e turisti, anche in vista dell'importante appuntamento internazionale delle Olimpiadi del 2024. Ad assicurarsi l'ordine – del valore superiore a 400 milioni di euro, ovvero il più grande mai realizzato in Europa in questo settore – le tre aziende francesi Heuliez Bus, Bollore e Alstom

Inizialmente – tra il 2020 e il 2022 – saranno acquistati 150 autobus elettrici, mentre la parte più consistente del lotto verrà resa disponibile negli anni successivi. Il tutto per arrivare al 2025 con una flotta "100% pulita", composta da bus elettrici ma anche alimentati a biocarburanti. Già oggi la flotta di 4.700 autobus parigini include veicoli "puliti": 950 mezzi ibridi, 140 alimentati a biocarburanti e 83 completamente elettrici. Una sola, per il momento, la linea esclusivamente elettrica (la 341). 

Ti potrebbe interessare

Una strategia simile a quelli di Parigi – con indicenza superiore specialmente in rapporto alle dimensioni inferiori della città – è stata adottata anche a Milano: nel capoluogo lombardo, infatti, entro il 2030 entreranno in funzione 1.200 autobus elettrici, frutto di un investimento pari a circa 1 miliardo di euro. Il primo di questi bus è stato inaugurato il marzo scorso

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento