Cerca

Auto elettriche: il 40% delle ricariche in Europa avviene sul posto di lavoro

Per questo il Gruppo Jaguar Land Rover ha installato 166 colonnine ad alta potenza presso il proprio quartier generale per incentivare l'acquisto di veicoli elettrici per i propri dipendenti

Auto elettriche: il 40% delle ricariche in Europa avviene sul posto di lavoro
Vai ai commenti 113
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 mar 2019

Secondo una ricerca di NewMotion, azienda dell'orbita Shell leader nella fornitura di soluzioni di ricarica, il 40% delle ricariche di auto elettriche in Europa avviene sul posto di lavoro dei proprietari. Nel Regno Unito, secondo il servizio Zap-Map, il 75% dei proprietari di auto elettriche non ha la possibilità di ricaricare la vettura sotto all'ufficio. Anche per questo il Gruppo Jaguar Land Rover ha installato 166 colonnine "smart" presso il proprio centro di ingegneria di Gaydon. Obiettivo: incoraggiare i dipendenti ad acquistare auto elettriche e ibride plug-in.

Numeri sufficienti a renderla la più grande installazione di stazioni di ricarica smart nel Regno Unito. Non si parla di potenze di ricarica elevate (7 kW in corrente continua) ma va ricordato che gli utilizzatori di questo tipo di servizio (gli impiegati JLR, appunto) non hanno certo fretta: con questa potenza, lasciando un Jaguar I-PACE (QUI la nostra recensione del SUV elettrico da 400 CV) in carica per 8 ore, è infatti possibile ottenere un'autonomia di 176 miglia (283 km), ovvero una velocità di ricarica 22 miglia (35 km) ogni ora. 

Si tratta di colonnine smart, connesse al cloud, e integrate nella rete di ricarica pubblica di NewMotion, che attraverso una sola tessera consente di accedere ad un ampio numero di stazioni di ricarica in tutta Europa. Tramite l'app dedicata, inoltre, è possibile monitorare da remoto lo stato di una determinata colonnina. 

A livello di sostenibilità, Jaguar Land Rover ha tenuto a specificare che tutta l'energia utilizzata dai propri stabilimenti proviene al 100% da fonti rinnovabili (certificazione REGO, Renewable Energy Guarantees of Origin): di conseguenza, i dipendenti che ricaricheranno presso il centro di Gaydon potranno dire con orgoglio di viaggiare davvero a zero emissioni. In totale, Jaguar Land Rover ha al suo attivo 550 punti di ricarica installati nei propri stabilimenti: di questi, 280 sono a disposizione di dipendenti e visitatori, mentre gli altri sono riservati alla ricarica dei prototipi. 

RECENSIONE SUV ELETTRICO JAGUAR I-PACE

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento