Cerca

Sono Motors Sion: design definitivo e prezzo per l'Italia dell'auto elettrica e solare

Prezzo per l'Italia 25.500 euro per l'auto elettrica alimentata anche con pannelli fotovoltaici

Sono Motors Sion: design definitivo e prezzo per l'Italia dell'auto elettrica e solare
Vai ai commenti 113
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 mar 2019

Sono Motors ha svelato il design definitivo della Sion, la monovolume elettrica alimentata anche dai pannelli fotovoltaici incorporati nell'intera carrozzeria (da cui la definizione di Solar Electric Vehicle). Gli aggiornamenti rispetto al prototipo Sion presentato nel 2017mostrato in un tour italiano nel 2018 riguardano non solo la carrozzeria e alcuni dettagli come i gruppi ottici a LED e la componentistica secondaria, ma anche l'abitacolo, che ora offre interni complessivamente più spaziosi grazie a dimensioni più generose (più alta, lunga e larga, offre un posteriore più arrotondato e una linea generale più slanciata).

Ti potrebbe interessare

PIÙ KM CON IL SOLE

I moduli fotovoltaici sono ora integrati nell'intera superficie della carrozzeria, attraverso una tecnologia sviluppata in-house da Sono Motors. I pannelli sono "annegati" in un polimero altamente durevole e resistente agli urti, ottimizzato nel colore per migliorare la resa estetica: queste novità consentono di estendere sensibilmente l'autonomia ottenibile mediante la ricarica solare in condizioni di sole ottimali: dai circa 30 km al giorno si passa a 34 km. Un valore sufficiente per coprire le esigenze della maggiorparte della popolazione: in media, in Germania, i pendolari percorrono 17 km per raggiungere il posto di lavoro da casa. 

PREZZI DA 25.500 EURO

In occasione del reveal della vettura definitiva, Sono Motors ne ha anche annunciato i prezzi per l'Italia: nel nostro Paese, Sono Motors Sion sarà venduta in un'unica versione al prezzo di 25.500 euro, cifra che include anche il pacco batterie da 35 kWh che garantirà un'autonomia di circa 250 km con una ricarica. Il modello di serie propone ricarica tramite ShuKo (AC, 3.7 kW), ricarica AC a 11 kW con connettore tipo 2 e ricarica rapida in DC a 50 kW (CSS, 80% in 30 minuti), inoltre è prevista la possibilità di alimentare altre auto o apparecchiature a 3.7 e 11 kW. Sotto al cofano rimane il motore elettrico da 80 kW (109 cavalli), in grado di spingere la vettura fino a 140 chilometri orari.

IN ITALIA ENTRO FINE 2019

La produzione di Sion comincerà nei prossimi mesi, con commercializzazione dei primi esemplari prevista per la fine del 2019: l'azienda, al momento, ha già registrato quasi 9.500 preordini (pagati con acconto). Ricordiamo che Sion offre svariate funzioni di connettività, tra cui l’App goSono che permette di accedere al controllo remoto della vettura ma anche alla condivisione tra più persone. Non manca, infine, un'infotainment al passo coi tempi, con schermo touch da 10 pollici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento