Cerca

Formula E Hong Kong: Edoardo Mortara vince il suo primo E-Prix

Highlights E-Prix Hong Kong Formula E 10 marzo 2019, vincitore e classifica aggiornata

Formula E Hong Kong: Edoardo Mortara vince il suo primo E-Prix
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 mar 2019

Prima, storica vittoria a Hong Kong per Edoardo Mortara, il pilota svizzero naturalizzato italiano che ha potuto godere della penalità inflitta a Sam Bird dopo che quest'ultimo ha causato un contatto con Andre Lotterer al penultimo giro. Dopo una quarta stagione deludente per il pilota Venturi è finalmente arrivato il riscatto, frutto di un'ottima gara iniziata con una sesta posizione in griglia.

Le premesse per fare bene, tuttavia, si erano già viste con il terzo posto ottenuto da Mortara a Città del Messico. Si tratta della prima vittoria anche per il team Venturi, ora al quarto posto nella classifica parziale Costruttori con 66 punti. In testa troviamo Envision Virgin Racing (97 punti), Audi Sport ABT Schaeffler (86 punti) e Mahindra Racing (83 punti).
 

Ti potrebbe interessare

La vittoria del 50esimo E-Prix nella storia della Formula E sarebbe andata a Sam Bird (Envision Virgin Racing), uno dei potenziali campioni di questa stagione, non fosse per l'esito negativo del serrato duello con Andre Lotterer (DS Techeetah), terminato con un tamponamento nella curva 2 ad un giro dalla fine con il ritiro del tedesco e la conseguente penalizzazione di 5 secondi all'inglese: dal primo gradino del podio alla sesta posizione.

Il team Envision Virgin Raging può comunque gioire per il terzo posto di Robin Frijns, dietro un Lucas di Grassi (Audi) in ottima forma (reduce dalla vittoria a Città del Messico) e davanti all'altro pilota di Audi, Daniel Abt. Mostra di essere vivo e di lottare insieme a noi anche Felipe Massa (sempre di Venturi), che con la quinta posizione di oggi sale al 15esimo gradino della classifica piloti.  Che rimane dominata da Bird (54 punti), Jerome D'Ambrosio (Mahindra Racing, 53 punti), Lucas di Grassi (52 punti), Edoardo Mortara (52 punti) e Antonio Felix da Costa (BMW i Andretti Motorsport, 47 punti). 

Prossimo appuntamento l'E-Prix inaugurale di Sanya, il 23 marzo. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento