Nissan IMQ: concept con sistema e-POWER al Salone di Ginevra
Nissan porta IMQ al Salone di Ginevra, un nuovo concept crossover che integra tantissima tecnologia
Al Salone di Ginevra Nissan ha presentato in anteprima mondiale il nuovo crossover concept IMQ, basato sul sistema e-POWER di nuova generazione, nel quale ogni singola ruota è mossa in maniera indipendente da un sistema di propulsione 100% elettrico multi-motore, che eroga una potenza di 250 kW e una coppia di 700 Nm. A questo si aggiunge un motore a benzina utilizzato esclusivamente per ricaricare la batteria.
Nissan IMQ sposa il progetto Nissan Intelligent Mobility e guarda anche alla guida assistita grazie ad un’avanzata versione sperimentale del sistema di assistenza alla guida Nissan ProPILOT e inoltre integra la tecnologia Invisible-to-Visible, lanciata a gennaio 2019 in occasione del CES.
Nonostante la sua natura di concept, Nissan IMQ adotta linee semplici e pulite, pur rappresentando un nuovo capitolo per quanto riguarda il design della casa giapponese. Le portiere sono incernierate sui montanti esterni (non c’è montante centrale) e aprendosi rivelano un abitacolo composto da quattro sedute singole che emergono dal pianale con motivo a lamelle, pensato per creare una continuità di stile con gli esterni.
Tanta la tecnologia presente su IMQ, a cominciare dai pneumatici personalizzati Bridgestone Connect. Si tratta di pneumatici smart, che inviano informazioni al conducente tramite un’interfaccia grafica e tra i dati trasmessi rientrano: carico, pressione, temperatura, livello di aderenza, condizioni e usura del pneumatico. Questo permette a IMQ di calibrare automaticamente i suoi sistemi di controllo, per un funzionamento ottimale.
La plancia, inoltre, ospita un ampio display da 840mm che mostra l’interfaccia grafica dedicata alla visualizzazione delle informazioni sullo stato del sistema e-POWER e altri dati relativi al veicolo. Sopra alla consolle centrale, un display secondario di dimensioni ridotte ospita il Virtual Personal Assistant di IMQ, che migliora l’esperienza di guida controllando le funzioni del veicolo come la navigazione, in base agli input del conducente.
Troviamo poi un volante molto particolare che, con la sua forma ergonomica, è progettato per garantire al guidatore una posizione rilassata, ma anche per massimizzare la visibilità della plancia. Sul suo retro troviamo i paddle shift avanzati con controlli soft-touch.
Come detto poco sopra, IMQ è dotato di tecnologia Nissan Invisible-to-Visible (I2V), che consiste in un’interfaccia 3D che unisce il mondo virtuale a quello reale, permettendo agli occupanti di vedere quello che si trova oltre il campo visivo tradizionale. Questo grazie alla tecnologia Omni-Sensing che trasmette a IMQ informazioni raccolte nel mondo reale e dati virtuali, i quali vengono poi fusi in un'unica rappresentazione.
Tra le varie possibilità, questa tecnologia permette al conducente di vedere oltre le curve, visualizzare informazioni dettagliate sugli ingorghi stradali (cause comprese) e impostare percorsi alternativi per un viaggio a prova di stress. Attraverso la realtà aumentata, il guidatore potrà anche godere della compagnia di un passeggero virtuale, che si materializzerà a bordo sotto forma di avatar in 3D.
Insomma, Nissan IMQ è un concept che racchiude il meglio della tecnologia della casa giapponese e le propone in un unico veicolo decisamente avveniristico.
Specifiche Nissan IMQ
- Lunghezza complessiva: 4.558 mm
- Altezza: 1.560 mm
- Larghezza: 1.940 mm
- Pneumatici: Bridgestone Connect personalizzati da 22’’
- Propulsore: e-POWER con motore turbo benzina da 1,5 litri e trazione integrale multi-motore
- Potenza: 250 kW e 700 Nm di coppia