Mercedes-Benz CLA Shooting Brake ufficiale al Salone di Ginevra | Video
Mercedes-Benz ha portato la nuova CLA Shooting Brake al Salone di Ginevra per il suo debutto mondiale
Mercedes-Benz ha portato la sua nuova CLA Shooting Brake al Salone di Ginevra per il debutto mondiale della nuova station wagon che si ispira fortemente alle linee dalla CLA Coupé, riproponendole in un formato di dimensioni maggiori.
Rispetto alla Coupé crescono le dimensioni, vista che la versione Shooting Brake è 48 millimetri più lunga e 53 mm più larga, ma 2 mm più bassa. Aumenta anche l'apertura di carico che arriva a 871 millimetri, nettamente più larga del modello precedente che si fermava 635mm. Cresce anche il diametro dei cerchi passa da 16 a 19 pollici, e le dimensioni dei pneumatici partono da 205/60 R 16 fino a 225/40 R 19 di primo impianto. Nel complesso la CLA Shooting Brake è lunga 4,68m, larga 1,83m e alta 1,44m, con un passo di 2,72 metri.
La nuova CLA Shooting Brake pensa anche al comfort del guidatore e dei passeggeri grazie all'algoritmo intelligente ENERGIZING COACH, il quale raccomanda uno dei programmi disponibili nei pacchetti ENERGIZING, in base alla situazione e alle esigenze personali. Se si collega un dispositivo Vivoactive 3 o un indossabile Garmin compatibile, il sistema tiene conto delle condizioni di salute del guidatore, sulla base del suo livello di stress, delle pulsazioni o della qualità del sonno della notte precedente. L'illuminazione di atmosfera accentua questo effetto e offre una scelta di 64 tonalità, dieci scenari cromatici e diversi effetti in tre zone luminose
Particolare attenzione anche al tema infotainment, grazie all'inclusione del nuovo sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) che migliora notevolmente le prestazioni rispetto alla scorsa generazione grazie ad un hardware rinnovato e a display maggiormente definiti, che va ad affiancarsi – su richiesta – a accessori come il display head-up colori che abilita la navigazione con la Realtà Aumentata. Non manca anche l'assistente digitale richiamabile tramite la frase Hey Mercedes, ora in grado di distinguere da quale passeggero è stato invocato, in modo da potersi concentrare sulle sue richieste e ignorare i discorsi degli altri occupanti.
La nuova CLA Shooting Brake è dotata di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione che aiutano attivamente il guidatore, con alcune funzioni riprese da Classe S. Grazie ai sistemi di telecamere e radar migliorati, la CLA Shooting Brake è in grado di vedere fino a 500 metri davanti a sé e, in determinate situazioni, di viaggiare in modo parzialmente autonomo, ad esempio modificando la velocità prima di curve, incroci o rotatorie attraverso il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC, attingendo anche ai dati cartografici e di navigazione. A tutto ciò vanno ad aggiungersi nuove funzioni di assistenza allo sterzo attivo, come il sistema di cambio corsia intuitivo. Qualora venga includo il sistema di parcheggio attivo con PARKTRONIC, la CLA Shooting Brake dispone anche della funzione migliorata di ripartenza automatica in autostrada.
Sotto al cofano troviamo una motorizzazione di punta rappresentata dal quattro cilindri a benzina della CLA 250 (165 kW/225 CV, 350 Nm), che trasmette la sua potenza alle ruote anteriori attraverso il cambio a doppia frizione 7G-DCT. Segnaliamo che modello a iniezione diretta con cilindrata di due litri dispone di serie di un filtro antiparticolato.
La CLA Shooting Brake sarà disponibile a partire da settembre in un'ampia gamma di motori diesel e a benzina con cambio manuale o a doppia frizione, trazione anteriore o integrale 4MATIC.
VIDEO