Cerca

BMW Serie 7, l'ammiraglia si aggiorna con lo stile della X7

BMW aggiorna la Serie 7 con lo stile dell'ammiraglia SUV X7.

BMW Serie 7, l'ammiraglia si aggiorna con lo stile della X7
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 16 gen 2019

Nonostante l'assenza al Salone di Detroit, BMW ha ufficialmente presentato il restyling della Serie 7. Dopo il teaser di ieri, il costruttore di Monaco di Baviera ha mostrato le prime immagini dell'ammiraglia sottoposta all'aggiornamento di metà carriera, prendendo diversi spunti stilistici dalla X7, tra cui il doppio rene maggiorato. Il suo arrivo nelle concessionarie è previsto il prossimo marzo, con prezzi che verranno comunicato in un secondo momento.

DOPPIO RENE MUSCOLOSO

Il facelift della BMW Serie 7 sarà proposto in due configurazioni di carrozzeria: quella lunga, con una lunghezza di 5,26 metri e un passo maggiorato di 14 cm, e quella standard, che raggiunge i 5,12 metri di lunghezza. Invariate, invece, la larghezza (1,90 metri) e l'altezza (1,47 metri e 1,48 per la variante a passo lungo). Al di là delle dimensioni, l'ammiraglia aggiornata si avvale di un frontale rivisto, zona in cui è disposto il classico doppio rene, ora più muscoloso e più largo del 40%, oltre che ad essere in linea con quello della X7, l'ammiraglia dei SUV.

A cambiare non è solo l'anteriore ma anche il posteriore, più precisamente con l'integrazione dei gruppi ottici tridimensionali a LED, ora collegati da una striscia luminosa. Soluzione ormai comune adottata dalla case automobilistiche premium. Si prosegue con gli ampi terminali di scarico incorporati da una cornice cromata. La vettura monta dei nuovi cerchi in lega, disponibili fino a 21 pollici, e adotta una vetratura più spessa di oltre 5 mm per l'insonorizzazione dell'abitacolo.

INTERNI DIGITALI

Gli interni seguono la stessa impostazione dei recenti modelli BMW sia dal punto di vista del design che di quello tecnologico. Nella plancia della Serie 7 troneggia la strumentazione digitale e lo schermo di ampie dimensioni in posizione centrale per il controllo del sistema infotainment. Di serie è previsto il BMW Live Cockpit Professional, che include il sistema d’infotainment e la strumentazione interamente digitale, con schermo da 12,3 e da 10,25 pollici, gestiti dal BMW Operating System 7.0. Attraverso lo schermo touch è possibile gestire il nuovo software iDrive 7 che include anche l'Intelligent Personal Assistant, il quale può essere attivato pronunciando semplicemente la frase Hey BMW.

La vettura si avvale di rivestimenti in pelle Dakota, disponibile in cinque tonalità, a cui si aggiungono quelli in legno pregiato American Oak Dark con inserti di metallo e grana di pioppo grigio metallizzato lucido, oltre ad Alcantara, listelli sottoporta in alluminio spazzolato, inserti in legno e cuciture nella parte inferiore del cruscotto del pacchetto Design Pure Excellence. Non manca il pacchetto M Sport, dotato di volante sportivo in pelle, pedaliera e listelli sottoporta M illuminati, insieme agli inserti in legno Fineline Black.

MOTORIZZAZIONI + ADAS

Comfort e dinamicità sono le doti della BMW Serie 7, munita di un assetto caratterizzato dalle sospensioni adattive di serie con smorzamento a controllo elettronico e sospensioni pneumatiche autolivellanti. Sul fronte motorizzazioni, l'ammiraglia è proposta con il 6.6 V12 da 585 CV (M760Li xDrive) e con il nuovo 4.4 V8 da 530 CV (750i xDrive), oltre alla versione ibrida plug-in (745e) equipaggiata dal sei cilindri in linea di 3.0 litri da 283 CV abbinato a un motore elettrico sincrono, per una potenza totale di 394 CV e 600 Nm di coppia.

Serie 7 offre anche un vasto assortimento di sistemi di assistenza alla guida. Nello specifico parliamo dell'Extended Traffic Jam Assistant, in grado di gestire sterzo, acceleratore e freno quando si viaggia in autostrada fino alla velocità massima di 60 km/h. Previsti inoltre il cruise control adattivo con funzione Stop&Go, il sistema di mantenimento corsia con protezione attiva dell’urto laterale, Cross traffic alert e l'assistenza al parcheggio che permette di effettuare manovre in retromarcia automatizzate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento