Cerca

Tesla, al via la costruzione della Gigafactory in Cina per Model 3 e Model Y

Produrrà le versioni più econonomiche di Model 3 e Model Y

Tesla, al via la costruzione della Gigafactory in Cina per Model 3 e Model Y
Vai ai commenti 65
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 7 gen 2019

Al via la costruzione della prima Gigafactory di Tesla al di fuori degli Stati Uniti. Stamane Elon Musk, fondatore e CEO del marchio californiano, ha presenziato alla cerimonia di avvio dei lavori per la nuova struttura produttiva in Cina, nei pressi di Shanghai. Realizzato in collaborazione con il Governo di Shanghai, l'impianto dovrebbe essere completato secondo le previsioni in estate, con avvio della produzione entro la fine dell'anno

Un sito in cui Tesla ripone una grande fiducia, dal momento che ci si aspetta un regime produttivo di 500.000 auto elettriche l'anno, ovvero circa il doppio rispetto al numero di vetture costruite e consegnate da Tesla negli USA nel 2018. Queste vetture, tuttavia, non saranno destinate ad un mercato globale, bensì "solamente" a quello cinese. Le virgolette sono obbligatorie: la Cina è infatti il primo mercato al mondo per vendite e produzione di veicoli elettrici, con una quota di circa il 35% (da confermare non appena arriveranno i dati di vendita globali relativi al 2018).  

Ti potrebbe interessare

Presso la Gigafactory di Shanghai Tesla produrrà – solo per la Cina – le versioni più economicamente accessibili della berlina Model 3 | Tesla Model 3: online il configuratore per la versione italiana, da 595 euro al mese | (in Cina a partire da marzo, in Europa e in Italia da febbraio) e del SUV Model Y, la cui produzione dovrebbe partire nel 2020. Come dichiarato da Musk su Twitter, lo stabilimento americano di Fremont continuerà a produrre Model S, Model X e le versioni di punta di Model 3 e Model Y, da destinare a tutti i mercati del mondo, Cina inclusa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento