Ecobonus, alzato il limite a 61.000 euro: ora rientra anche Tesla Model 3

24 Dicembre 2018 321

Ecobonus: piccole modifiche al maxi-emendamento che nella notte tra sabato e domenica ha ottenuto la fiducia in Senato includono il rialzo del limite di prezzo massimo per ricevere l'Ecobonus: dai 45.000 euro IVA esclusa si passa a 50.000 euro IVA esclusa, ovvero circa 61.000 euro. In questo modo rientra tutta la futura gamma di Tesla Model 3, di cui oggi si conosce solamente il prezzo della versione Long Range con trazione integrale (59.600 euro, in Italia da febbraio).

Tra le novità pervenute nel testo definitivo (che dovrà effettuare un secondo passaggio alla Camera il prossimo 27 dicembre ma senza ulteriori modifiche) vi è anche lo stanziamento di nuovi incentivi per l'acquisto di seggiolini dotati di dispositivo antiabbandono (come indicato dal decreto Salvabebè): un milione di euro per il 2019 e un milione per il 2020.


Dopo giorni di scontri tra tassisti e noleggiatori con conducente (NCC) è saltato, per mancanza di coperture, l'emendamento che riguarda il settore NCC, anche se è poi è arrivato un decreto ad hoc approvato dal Consiglio dei Ministri per regolamentare il settore. Il testo, denominato "disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea", introduce la possibilità per gli NCC di operare in ambito provinciale senza dover tornare sempre in rimessa, a patto che nel "foglio di servizio" siano già indicate "più prenotazioni oltre la prima".

Il contenuto riprende quello presente nel maxi-emendamento alla manovra, tra cui la deroga per due anni per chi abbia contratti con società di altri territori, stipulati fino a 15 giorni prima dell'entrata in vigore del decreto. Prevista, per quanto riguarda le sanzioni, una moratoria di 90 giorni sempre dall'entrata in vigore del decreto. Infine, è stato disposto lo stop al rilascio di nuove autorizzazioni fino alla piena operatività di un nuovo “archivio informatico pubblico nazionale” che, che si occuperà di registrare tutte le licenze (anche dei taxi).



321

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tony Musone
Quali standard?

Gli standard europei sono gli Euro 1, 2, 3, 4, 5, 6 ...

Quali inquinanti?

Qualsiasi inquinante:
"... nel periodo 1990-2016, le emissioni mostrano un trend di decrescita per la maggior parte degli inquinanti descritti. Le riduzioni sono particolarmente rilevanti per gli inquinanti principali (SOX -93%; NOX -63%; CO -68%; NMVOC -55%) e il piombo (-94%)."
Fonte: Ispra *

sono diminuiti i Pm10 ma non quelli con dimensioni minori.

Sono diminuiti tutti i PTS *

Di contro, dal 1990 al 2016, la CO2 imputabile al settore trasporti è aumentata del 2,4%

p.s.
Se tra i due c'è un "ultras politico farneticante" quello non sono io.
Lo confermerebbe il tuo dare del ridicolo gridando allo scandalo, malgrado dimostri di sapere poco dell'argomento (e quel poco sia pure sbagliato)

* ISPRA 2018 - Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2016
http://www.isprambiente.gov.it/files2018/pubblicazioni/rapporti/R_284_18_IIR2018.pdf

https://uploads.disquscdn.c...

ericantona5

Quali standard? Quali inquinanti? So sono diminuiti i Pm10 ma non quelli con dimensioni minori. E sono quelli i veri elementi dannosi alla salute. Per il resto le tue farneticazioni da ultras politico non mi interessano

makeka94

no in realtà non è solo questo, in usa non puoi comprare una tesla a meno di 46k ad oggi, il modello da 35k non si è mai visto, inoltre i prodotti vengono trasportati da USA e non costruiti in Europa, quindi oltre alle tasse doganali bisogna aggiungere il costo del trasporto e tutti gli adeguamenti messi in essere per la conformità con le norme europee

Tony Musone

Considerando che la maggior parte dei Paesi europei (tranne noi ed un un altro paio) ha una tassazione sulle automobili che si basa sulle emissioni di CO2 e che tutti gli altri inquinanti, grazie agli standard europei sono diminuiti (anche in città) di anno in anno (pur rimanendo a soglie allarmanti) e che invece in controtendenza la CO2 non è affatto diminuita (soprattutto se confrontata con tutte le altre fonti emissive *) direi che non c'è nessuno scandalo in questo provvedimento (semmai, era scandaloso che da noi, uno dei Paesi con più auto pro-capite, ancora non ci fosse)

Ne risulta che ad essere ridicolo è solo e soprattutto il tuo commento farcito col solito 'benaltrismo' (tra l'altro, sia tramite l'ENEA che con i regolamenti regionali, già si limita l'acquisto e l'accensione di alcune stufe e camini)

*
https://uploads.disquscdn.c...

Tony Musone

La Model 3 che sta arrivando in Italia non è quella Standard, le consegne partono da quelle più costose e performanti (così come è accaduto in USA). Oggi negli Stati Uniti si può ordinare la Mid Range (che non è ancora la Standard) a 46 mila dollari.

Ora, se si volesse capire quale differenza ci sia tra i loro e i nostri prezzi, basterebbe confrontare tutti i modelli Tesla, convertire i prezzi da dollaro in euro e scorporare l'IVA dai prezzi nostrani, si scoprirebbe così che (col cambio di oggi) il ricarico si attesterebbe tra il 10 e il 12%

Comi

MayuriK

Felice per Tesla. Spero di vedere delle Model 3 in giro nei prossimi mesi...

Neapolitantrip

Quindi la CH-R non rientra giusto?

Marcomanni

53.000 dollari da tassare per la lr dm che diventano poco più di 59.000 euro già tassati. Prezzo inaspettato e decisamente più basso delle aspettative, sperando che mantengano la stessa linea per la mr, ma anche sr quando sarà.

BlackLagoon

Però scusa anche i successivi due anni ci sarà questa ecotassa. Quindi l'ecobonus viene ampiamente ripagato e l'eccedenza risultante al termine dei 3 anni dove andrà a finire?

Adriano

E questo è tutto un altro discorso rispetto al commento a cui ho risposto

Comi

35k$ da loro tasse escluse, in quanto ogni stato americano ha tassazione differente. Da noi il prezzo, al netto del cambio, deve essere maggiorato considerando IVA, tasse di importazione e trasporto ecc. Tutto questo l'ho letto in un blog.

Fabio Pinato

la scatola nera alcune assicurazioni gia la danno..e su una polizza preventivata (a me) di circa 1500€/anno , se mettessi la scatola nera mi abbasserebbero il premio a circa 1200 e qlc..un bel po in meno ma non "tantissimo"...senza contare ke la scatola nera conviene più alle assicurazioni che in caso di torto possono pagare ancora meno di quello che dovrebbero

Tony Musone

La scatola nera nasconde anche altre implicazioni, come il tracciamento dei propri spostamenti. Quindi, anche per una mera questione di difesa della privacy, penso sia difficile riuscire ad imporla.

E poi tutto l'ambaradan che ipotizzi, lo vedo piuttosto complicato, tanto che non mi sembra sia stato adottato da nessun altro Paese, anche tra quelli meno avvezzi ai "condoni e agli indulti" invece praticamente tutti, da anni, tassano le emissioni di CO2.
https://www.acea.be/uploads/publications/CO2_tax_overview_2018.pdf

Marco P.

Ma la Tesla 3 non stava a 35k $? In Italia, al cambio loro, viene quasi il doppio.
Tasso di conversione 1:2 a vantaggio loro? Ma che..

Tony Musone

Tranquillo anche tu, perchè è stato previsto che se le entrate derivanti dalla tassa superano quelle degli incentivi, l'eccedenza viene riassegnata allo stesso fondo nell'anno successivo.

Desmond Hume

Non ho alcun dubbio che sarebbero quelli i commenti. Un mezzo che può far perdere la vita a chiunque (per errore umano o meno) la scatola nera dovrebbe averla per accertare la responsabilità del conducente o meno.
Prendo comunque atto che siamo nel paese dei condoni e degli indulti.

Tony Musone

Dieci ad uno che se avessero proposto una cosa del genere si sarebbe gridato allo stato di polizia e di fare favori ai produttori "di scatole nere e dashcam" ;)

Comunque, sono talmente deficienti che han proposto una cosa che è adottata nella maggior parte dei Paesi europei, in alcuni da almeno 10 anni.

Desmond Hume

Calcolati male come?

Desmond Hume

Appunto io l'auto la uso lo stretto necessario, esistono i mezzi pubblici e i mezzi elettrici per muoversi in città, se i mezzi pubblici della vostra città fanno defecare prendetevela con la vostra amministrazione e con voi stessi o i vostri simili, in Germania nessuno controlla il biglietto eppure i mezzi funzionano perfettamente e la capillarità della rete è ottima.
Vorrei una sportiva per farmi i giretti il fine settimana o in pista o visitando la nostra bella terra senza dover pagare.

Si parte dal concetto che non devo essere tassato annualmente sul possesso del bene sul quale già pago l'iva all'acquisto altrimenti dovresti pagare il bollo pure sullo smartphone, è ridicolo.

Va bene invece essere tassati per l'effettivo inquinamento del bene.

Desmond Hume

Provvedimenti come questo me lo fanno pensare.

Desmond Hume

Fai sul serio? Ti sei mai chiesto perché per la RCA al sud ci vuole l'intero stipendio di un operaio quando al nord bastano 300 euro? Queste assicurazione razziste.

Fer de Lance

Proposta interessante. Ma purtroppo abbiamo deficienti al governo

Marcello

Fonte?

Federico Bassan

ci ho pensato anch'io, al contrario come si fece qualche anno fa quando si passò dalla rottamazione governativa (pagata dallo stato) allo sconto rottamazione (sconto della casa automobilistica)

Hoyz

Col WLTP e la certificazione euro 6d in realtà questo problema si è fatto molto più contenuto.

Ciccioli

mettere incentivi su auto da 50000 euro non ha alcun senso. In quanto tu un auto con quel budget la compri a priori...non ti cambia molto pagarla 50000 o 45000. Per contro chi guadagna 1000 al mese e ha necessità di un auto continuerà ad acquistare euro 0 a cherosene, in quanto non ha soldi per permettersi altro.

Tutto elettrico. Tengo solo una caldaia a condensazione (A Gas) come supporto alla pompa di calore a condensazione a doppio stadio. La stufa la ho tolta. Forse metterò qualcosa da arredamento da accendere giusto a natale

Grugru

Quindi fammi capire... Tu in questo marasma di partitucoli fac-simile ti metti a fare la predica, verso chi ha voluto cambiare (in meglio o in peggio solo il tempo lo dirà) per non ritrovarsi qualche amico dell'amico al governo (tu che magari sai già come agirà la Lega, in base a tue presunte ipotesi basate sul 5% di coalizione con il nano)?

Poi non lamentarti se rubano nel tuo orticello (con certe 'azzate convinceresti anche me a farlo).

A questo punto estendo volentieri il tuo dubbio a tutti, perché per quanto mi riguarda chi dubita dell'altrui onestá (magari aggiungendo che non ha mai commesso illeciti in vita sua) è il primo a rubarsi pure le briciole dalla tovaglia. Gli onesti ad oltranza sono reali quanto le teorie dei terrapiattisti.

P.S = "Un l'auto stupendio"... E poi sarebbero gli altri quelli senza qualifica. Chiamalo lauto poi quello stipendio, con 780 euro (che dopo rifiutati 3 lavori, stop) fra bollette e affitto...

Grugru

Ed anche qui siamo sfociati nelle solite caxxate sulla disonestà altrui in riferimento a quella propria (come chi si picca di non aver mai, nella vita, piratato del materiale audiovisivo. Stessa supponenza non comprovata)

Grugru

Sta affossando le eccellenze e le brave persone. Le prime se ne vanno e le seconde pure. A meno che non ti riferisca a te stesso, in tal caso sarebbe utopia.

Grugru

C'è chi nemmeno dichiara e lavora da disoccupato (perché questo ha trovato) per una micragnosa paga.

Vorresti dar addosso anche a loro? Se per te la scelta è morire di fame, non sei meglio di chi critichi.

Grugru

Quindi fammi capire... Tu in questo marasma di partitucoli fac-simile ti metti a fare la predica, verso chi ha voluto cambiare (in meglio o in peggio solo il tempo lo dirà) per non ritrovarsi qualche amico dell'amico al governo (tu che magari sai già come agirà la Lega, in base a tue presunte ipotesi basate sul 5% di coalizione con il nano)?

Ma va va!

A questo punto estendo volentieri il tuo dubbio a tutti, perché per quanto mi riguarda chi dubita dell'altrui onestá (magari aggiungendo che non ha mai commesso illeciti in vita sua) è il primo a rubarsi pure le briciole dalla tovaglia.

Grugru
Il governo che ruba a chi ha studiato per dare a chi non ha studiato.

A me pare che sia le menti eccelse che quelle mediocri siano sulla stessa barca. Quindi rubare cosa a chi, se quelli che studiano poi vanno via?

ericantona5

Il vero scandalo che si sia tenuto conto della CO2 e non del pm10-5 che è quello che uccide. Governo ridicolo . E andrebbero abolite stufe a pellet e camini.

Mikel

Perché siamo tutti uguali..comunque la mia era una riflessione su quello che offre il mercato in generale, quindi incentivi di piccola entità, dati anche i costi di altre auto..

Philipp C.

VW è diventata la più grande produttrice di auto al mondo grazie all'espansione negli USA dove ha venduto una marea di auto che spacciava per pulite quando in realtà erano truccate. Concorrenza sleale, truffa verso chi credeva di comprare un'auto pulita e quindi di fare del bene, e danno ambientale sono i meriti di VW. Tanti complimenti, clap clap, numero 1! Comprare ancora VW dopo tutto quello che è successo è da cog/!oni.

werner

I motori a combustione interna sono al 30% e in ascesa.
Era per farti capire che se tu metti 1 kw in una batteria, di fatto ne spendi 1,3 kw.
Oltre a tutte le perdite che hai nei vari trasferimenti di energia.
Non a caso c'2un sistema di raffre5di batteria, motori e inverter
Era per completezza di dati, non sei stato preciso

Desmond Hume
Philipp C.

Fidiamoci VW allora...

Adriano

Ma che volevi? Che te la pagavano loro? Mah

Adriano

Ecco, risposta geniale... Almeno a natale certe stronzat3 evitatele

Cristiano Gardoni

perchè sono delle false ibride... il motore resta cmq acceso...

Ruppolo

Più che altro sono sicuro che tu l'auto la usi pochissimo. Si propone sempre ciò che fa i propri interessi. Non è che se la uso tanto per lavoro devo essere punito, non vado in giro a divertirmi.

Motogiggio

Razzista del c.

John117

Anche perchè non c'è niente di paragonabile alla Model 3.

John117

A dir la verità rispondevo al ragazzo per quanto riguarda il costo delle vetture.

John117

BMW I3, Zoe, Ioniq, Leaf 2.0 e 1.0.

No dai venti speriamosdi no io direi sui dieci anni. Ma e un ipotesi eh. Ipotesi basata sul fatto che le maggiori aziende automobilistiche stanno puntando sull'elettrico. Tesla sta per far uscire la "macchina del decennio" e di sicuro le altre case non le lasceranno libero mercato. La concorrenza e gli incentivi statali porteranno i prezzi delle utilitarie elettriche al ribasso e alla portata di tutti.
Con un omologazione delle colonnine e una diffusione capillare da parte di enti /governo per me in dieci anni massimi quindici potrebbero bandirle.

Sungfive52

Un paio? Fai almeno 20

BlackLagoon

Diciamo che uno saprà farsene una ragione se non potrà comprare un mirabolante Fiat Qubo 1.4 benzina da 77cv...

Le FCA dal valore inferiore ai 40k colpite dal decreto sono veramente poche e in ogni caso adottano motorizzazioni vecchie e da evitare a prescindere dalla presenza o meno della tassa.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024