
27 Novembre 2017
In occasione della prossima edizione del Salone di Ginevra sarà eletta ufficialmente l'Auto dell'Anno 2019. Da 38 ne sono rimaste solo 7: Alpine A110, Citroen C5 Aircross, Ford Focus, Jaguar I-Pace, Kia Ceed, Mercedes Classe A e Peugeot 508. Una lista che prevede tre compatte, una sportiva, una berlina e due SUV, di cui uno elettrico. A dominare la classifica è l'Europa con ben 5 modelli, seguono i singoli di Stati Uniti e Corea del Sud. Il vincitore sarà annunciato il prossimo 4 marzo.
Tra le escluse emergono diverse vetture, alcune delle quali ai primi posti delle classifiche di vendita dei propri segmenti. È il caso della BMW Serie 3; Dacia Duster, oltre alle Audi A1, Q3, A6, A7 e Q8. Fuori anche i modelli della famiglia X di BMW (X2, X4 e X5); Jeep Wrangler; Lamborghini Urus; Aston Martin Vantage; Citroën Berlingo; DS 7 Crossback; Honda CR-V; Hyundai Nexo e Santa Fe; Jaguar E-Pace; Lexus ES, LE e UX; Mercedes Classe B, CLS, GLE e Classe G; Nissan Leaf; Seat Tarraco; Suzuki Jimny; Volkswagen Touareg; Volvo V60.
Quest'anno ha trionfato Volvo XC40. Il SUV compatto si è aggiudicato il primo posto con 325 punti, distanziando di oltre 80 punti Seat Ibiza (242 punti). Terza la BMW Serie 5 (226 punti).
Commenti