
Bmw 29 Ago
Niente stravolgimenti, ma solo tante piacevoli conferme per quanto riguarda lo stile di BMW Serie 8 Cabrio, che rispetto alla coupé di derivazione guadagna un tetto in tela realizzato per integrarsi in modo armonioso con le linee morbide e scolpite dell'ammiraglia a due porte di BMW.
Il merito va ai giochi di luce creati dalle lamiere, ma anche alle proporzioni, grazie ad una "spalla" che si allarga verso il posteriore disegnando una coda dall'aspetto robusto ma allo stesso tempo elegante. Singolare il disegno della capote, che prevede due piccole "gobbe". Massime, come sempre, le possibilità di personalizzazione offerte dai diversi pack, come l'M Sport Package, l'M Technic Sport Package, il Chrome Line o l'M Carbon.
Specifiche della variante cabriolet sono, oltre alla capote in tela, il deflettore dell'aria Pop-up, le bocchette dell'aria calda integrate nei poggiatesta anteriori (optional) e i rivestimenti in pelle realizzati con una tecnologia antiriflesso. Dentro, i rivestimenti in pelle interessano (di serie) il pannello strumenti e gli inserti sulle portiere, mentre per quanto riguarda i sedili la pelle integrale Merino è di serie solo sulla variante di punta M850i xDrive. Preziosi gli inserti in cristallo, optional riservato ad alcuni pulsanti e alla leva del cambio automatico.
Lo spazio, complici le dimensioni generose, è sufficiente per quattro passeggeri, mentre la capacità di carico è di 350 litri, ampliabili grazie ai sedili posteriori abbattibili 50/50.
Il tetto in tela - disponibile con rivestimento Black oppure, a richiesta, con finitura antracite - è stato sviluppato per risultare leggero garantendo, allo stesso tempo, un comfort acustico di alto livello.
L'apertura è completamente elettrica e avviene in 15 secondi (stesso tempo per la chiusura) premendo un bottone, anche con il veicolo in movimento (ma solo fino a 50 km/h).
Condivise con BMW Serie 8 Coupé sono le tecnologie per il comfort e la sicurezza. Per quanto riguarda la prima categoria troviamo la ricarica wireless per gli smartphone compatibili, la chiave smart BMW Display Key, l'impianto audio Bowers & Wilkins Diamond, i sedili con ventilazione attiva, la chiusura Automatic Soft Close (smorzata) per le portiere.
A questi si aggiunge la connettività offerta dalla strumentazione digitale, dall'head-up display a colori di ultima generazione dal sistema di infotainment BMW Live Cockpit Professional con display touch da 10,25 pollici, tutti gestiti dall'ultimo sistema operativo BMW Operating System 7.0. Presente anche qui l'assistente vocale evoluto BMW Intelligent Personal Assistant, nonché la possibilità di gestire da remoto alcune funzioni dell'auto e aggiornare il sistema con update OTA.
Ricca la lista degli ADAS: di serie troviamo High Beam Assistant, Collision Warning, Pedestrian Warning con City Braking, Lane Departure Warning, Lane Change Warning, Speed Limit Info, Rear Cross Traffic Alert, Rear Collision warning e Parking Assistant con telecamera Reversing Assistant. In opzione sono presenti l'Active Cruise Control system con Stop & Go e il sistema Driving Assistant Professional, che include Steering e lane control assistant, Lane Keeping Assistant con protezione attiva laterale, evasion aid, distance information, Cross Traffic Alert, Priority warning e Wrong-way warning, Parking Assistant Plus con telecamera Surround View, Top View, Panorama View e Remote 3D View.
La nuova BMW Serie 8 Cabrio arriverà nei concessionari a partire da marzo 2019 con due motori: benzina M850i xDrive Convertible con il 4.0 V8 biturbo da 530 CV e diesel 840d xDrive Convertible sei cilindri in linea con 320 CV. Entrambi i motori rispettano gli standard Euro 6D TEMP e sono abbinati alla trazione integrale intelligente xDrive e alla trasmissione automatica a 8 rapporti Steptronic Sport.
Presenti le sospensioni Adaptive M, lo sterzo Integral Active Steering, il differenziale sportivo M Sport (di serie su M850i) e la stabilizzazione attiva del rollio (optional solo su M850i). Specifiche della variante cabrio sono il telaio irrigidito e le barre antiribaltamento dietro ai sedili posteriori, mentre in comune con la coupé troviamo la struttura composta da alluminio, magnesio e plastiche rinforzate in fibra di carbonio.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti