Tesla Model S è pronta per il campionato Electric GT

27 Giugno 2018 2

In attesa del debutto in pista il prossimo autunno a Jerez, la prima delle Tesla Model S P100D che correranno nel campionato per auto elettriche Electric GT si mostra per la prima volta nella sua veste definitiva, con l'estetica e le soluzioni tecniche che ritroveremo su tutte le 20 vetture che si appresteranno a inaugurare la prima stagione della nuova serie FIA, nata per portare in pista vetture elettriche di stretta derivazione stradale.

Ribattezzata Tesla Model S P100DL, la gran turismo a zero emissioni vanta un powertrain leggermente potenziato: si parla di circa 795 CV (585 kW) e di ben 995 Nm di coppia massima, valori che permetteranno ai piloti di bruciare i 100 km/h da fermi in soli 2,1 secondi (0,3 secondi in meno rispetto alla versione stradale), per una velocità massima autolimitata a 250 km/h.

Invariato il pacco batterie, che con una capacità di 100 kWh si conferma come il più grande in assoluto nel Motorsport (le batterie della monoposto Gen2 di Formula E, per esempio, si fermano a 54 kWh).


In totale, grazie alla rimozione dei sedili posteriori e alla realizzazione di una carrozzeria in fibra di carbonio (rimangono strumentazione digitale e schermo da 17 pollici), la vettura pesa il 25% in meno rispetto alla Tesla Model S P100D di partenza (poco meno di 1.600 kg circa contro 2.108 kg) e questo si traduce in una maggiore efficienza e un minore sforzo sia per la trasmissione, sia per il comparto sospensioni, qui composte da un doppio braccio oscillante davanti e da ammortizzatori a molle dietro. Gli pneumatici sono forniti da Pirelli, che su cerchi da 18 pollici calza gomme sviluppate ad hoc (sia slick sia da bagnato) da 265 mm all'anteriore e 305 mm al posteriore.

Le novità aerodinamiche introdotte sulla P100DL - splitter e ala - contribuiscono a generare un carico di 51 kg all'anteriore e di 92 kg al posteriore.


Al via il prossimo 3-4 novembre presso il circuito spagnolo di Jerez, il campionato Electric Production Car Series (EPCS) prevede 20 minuti di prove, 60 minuti di Qualifiche e una manche di gara di 60 km: in caso di due gare nello stesso weekend, la prima verrà disputata di giorno, mentre la seconda al crepuscolo.

Nelle intenzioni degli organizzatori Electric GT Holdings ogni weekend sarà un festival di tecnologia e innovazione per la sostenibilità dove le corse, naturalmente, svolgeranno un ruolo centrale, anche grazie al supporto della serie eKarting e della piattaforma di corse virtuali eSports.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
daf

lo fanno su piste vere, dovrebbe esserlo ...

Desmond Hume

si spera che almeno questo campionato sia più interessante della formula e

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10