Nissan: 5 ibride con sistema e-POWER e 3 elettriche entro il 2022

23 Aprile 2018 4

Nissan annuncia un'importante manovra in Giappone entro il 2022. Nell'anno che porterà la casa nipponica a vendere un milione di auto elettriche come parte del piano M.O.V.E. to 2022, saranno proposti sul mercato 5 nuovi modelli e-POWER e 3 veicoli a zero emissioni.


Introdotto alla fine del 2016, il nuovo sistema e-POWER permette l'azionamento delle ruote tramite il motore elettrico segnando una pietra miliare nell'ambito della strategia di elettrificazione Nissan Intelligent Mobility. A differenza dell'elettrica Leaf, da cui prende la tecnologia, e-POWER prevede anche un motore a benzina di piccole dimensioni in grado di ricaricare le batterie con la logica del range-extender in un propulsore che integra tutto in un'unico blocco.

Trattandosi del nostro mercato interno, siamo fieri che il Giappone sia in prima linea sul fronte della Nissan Intelligent Mobility. Questa visione sta incentivando una crescita costante e proficua nell’ambito del piano Nissan M.O.V.E. to 2022 e trasforma la customer experience, offrendo tecnologie e servizi che migliorano la vita dei clienti.

afferma Daniele Schillaci, Vice Presidente Esecutivo di Nissan Global Marketing and Sales.


Entro la fine del 2022, l'azienda ipotizza che i veicoli elettrici e i modelli e-POWER rappresenteranno il 40% delle vendite in Giappone con un incremento del 50% entro l'anno fiscale 2025. Nel frattempo, Nissan sarà presente al Salone di Pechino, in programma dal 25 aprile al 4 maggio, evento in cui svelerà una nuova auto elettrica.

L'impegno di Nissan è inoltre rivolto all'ampliamento dei servizi di car sharing, essenziale per cogliere nuove opportunità a lungo termine in merito a nuovi servizi di mobilità in Giappone. A tal proposito, entro la fine dell'anno fiscale 2018, la rete passerà da 30 a 500 stazioni nel Paese del Sol Levante.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Repele

Si ma l'energia elettrica c'è l'abbiamo già tutti a casa. Basta usarla di notte finché dormiamo e con 200-300 km per me sono sufficienti per un giorno lavorativo. In America la puoi ricaricare presso le private abitazioni e il proprietario della casa prende le provvigioni.

Babcock&Wilkox

La vita media del parco auto in Italia è 10 anni. Con la spinta al green si accorcerá e comunque non ho detto che tutte le auto debbano essere sostituite con le elettriche. Bastano 5 milioni di elettriche per mettere il ginocchio la rete attuale. Anzi ne bastano 2 milioni se non si fa nulla e 5 se si vendono ma si continua a investire nella rete come facciamo ora. Semplicemente siamo impreparati lato produzione e lato rete. Fortemente impreparati. Senza una fase di transizione l'elettrico non decolla per mancanza di infrastruttura.

Paolo C.

Perchè secondo te l'intero parco auto viene sostituito in 5 anni? Ce ne vorranno almeno 30 prima che il parco auto a benzina venga eliminato. I passaggi intermedi come questo servono solo a spremere gli utenti che comprano macchine che adottano vecchie tecnologie ad un prezzo molto elevato. Praticamente ci stanno proponendo come rivoluzione un semplice generatore di corrente basato su di un motore a scoppio.
In queste e-power il pacco batteria è di 1-5 della Leaf ma sono abbastanza sicuro che il prezzo sarà comunque molto più alto di un'auto a benzina attuale.

Babcock&Wilkox

Il passaggio intermedio del range extender è necessario per far passare all'elettrico e nello stesso tempo costruire le centrali elettriche di produzione, le linee di trasmissione, le centrali di trasformazione e la distrubuzione per le colonnine di ricarica. Si parla di dover implemnetare il 60% di quanto esistente. In pratica tutto quello che è stato fatto negli ultimi 150anni deve essere aumentato del 60% e non si fa con 5 anni o 10 mentre la mobilitá elettrica è pronta per il mercato.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video