Roma: stop ai diesel nel centro dal 2024

27 Febbraio 2018 636

Il movimento anti-diesel inizia a diffondersi anche in Italia. L'annuncio di oggi del sindaco di Roma, Virginia Raggi, potrebbe portare allo stop dei veicoli diesel nel centro della capitale a partire dal 2024.

Il breve intervento non conteneva indicazioni di carattere operativo, ma era volto a comunicare una misura di cui si è parlato durante il C40 a Città del Messico. L'obbiettivo è quello di abbattere le emissioni nell'area centrale di Roma e l'iniziativa coinvolgerà i veicoli privati, lasciando ipoteticamente il campo libero per eventuali mezzi di trasporto pubblico alimentati a gasolio, tra autobus e taxi.

Il discorso sulle emissioni dei diesel è più complesso di quanto si possa pensare e tra i produttori di auto ci sono diversi schieramenti: Mercedes e Mazda (che ha anche annunciato un benzina che inquina come un elettrico) hanno ad esempio lanciato campagne in favore del termico mentre FCA e Toyota si sono schierate sul fronte opposto. Per approfondire vi invitiamo a leggere gli articoli linkati qui sopra che mostrano alcune delle filosofie di pensiero.

A livello normativo, comunque, l'Euro 6 conferma che i limiti nelle emissioni sono rispettati sia dai motori diesel che da quelli a benzina, sebbene lo spauracchio del dieselgate con i test "truccati" ha di fatto aperto il campo a dubbi e incertezze. La questione è quindi semplice: i comuni possono entrare nel merito? Con quali diritti e in base a quali conoscenze tecniche?

In Germania la decisione di cacciare i diesel risultava incostituzionale e la diatriba legale che è seguita ha visto contrapporsi il tribunale federale di Lipsia, contrario, e i giudici amministrativi che hanno concesso alle città di imporre restrizioni locali.


La Raggi ha accompagnato l'intervento nel summit "C40 Women 4 Climate" con un commento su Facebook, tirando in ballo i cambiamenti climatici e i fenomeni estremi, dalla siccità alla nevicata che sta paralizzando Roma.

Se è vero che i periodi di siccità contribuiscono a far stagnare l'inquinamento, pioggia e neve in realtà aiutano nell'abbattimento delle emissioni. Il tema generale dei cambiamenti climatici è sicuramente collegato alle emissioni ma citare la nevicata di questi giorni in un discorso del genere sembra l'ennesima occasione per strumentalizzare un evento protagonista della cronaca e sfruttarlo in proclami che di tecnico hanno ben poco.

A prescindere da questi discorsi e dagli schieramenti, la sensazione è che si tratti di un mezzo passo in avanti: è chiaro che programmi del genere devono essere accompagnati anche da una serie di investimenti nel mondo del trasporto pubblico, sia per dare l'esempio ai privati che per lanciare un segnale forte, come fatto ad esempio a Shenzen che ha sostituito la flotta di autobus con modelli elettrici. Sia Roma che l'Italia stanno lentamente attivando progetti ecologici, dal potenziamento dei trasporti pubblici al car sharing, passando per le piste ciclabili e le aree pedonali...ma è giusto prendersela con i diesel?


636

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lo scemo di turno

A raggi... ma VATTENNEAFFANCULOO !!!!

armandopoli

Il metano non è male però volevo qualcosa di più spinto

ale

Già, poco importa se il disel emette la metà della CO2 (che è quella che fa aumentare il riscaldamento globale) di una macchina a benzina.

Non per dire che un disel è più ecologico di un benzina, perché se guardiamo altri inquinanti ne emette di più come le polveri sottili, però si è strumentalizzazione.

Anche perché che senso ha dire stop a tutti i disel, quando un disel euro 6 inquina pochissimo rispetto al passato, sicuramente inquina molto meno di una macchina a benzina non euro 6...

soxxoz

Ovvio che la graduale eliminazione delle automobili sarebbe accompagnato da un incremento dei mezzi pubblici che oggi offrono un'alternativa ridicola

soxxoz

"L'ennesimo evento per strumentalizzare"
25° sopra la media registrata al Polo Nord immagino siano niente di preoccupante e assolutamente non collegato alle attività umane dell'ultimo secolo.
Voi piuttosto trattate gli argomenti che vi competono, che non penso siate laureati in Geologia ne tanto meno in Climatologia

Facepalmm

You don't say? (visto che a quanto pare fa figo usare "inglesismi"). Continui a ribadire lo stesso concetto, che ho capito benissimo, ignorando però volontariamente il "diesel free 2030" di Milano (inclusi gli euro 6), perchè altrimenti sarebbe troppo scomodo da giustificare e dovresti criticare il sindaco Sala piuttosto che quella "grillina" della Raggi che invece ha giustamente rettificato!!!
Vola basso signor nessuno che ormai lo hanno capito tutti di che pasta sei fatto! Torna a difendere i tuoi "disonesti competenti"!!! Goodbye!

piervittorio

Te lo rispiego per la terza volta dato che evidentemente come tutti o quasi i pentastellati soffri di severo deficit cognitivo associato a bias di conferma ed effetto Dunning-Kruger.

Va BENISSIMO bloccare progressivamente l'accesso ai centri storici dei veicoli più inquinanti, partendo dalle euro 3 o antecedenti, poi l'anno dopo euro 4 (come ha già fatto Milano e molte altre città) per poi arrivare all'euro 5.
Questo non solo è legittimo, ma anzi auspicabile.
Bloccare TUTTE le euro 4 (o euro 3 o euro 5 e antecedenti ecc.), benzina, GPL, Diesel, Metano ecc. è legittimo e legale, bloccare solo le diesel, invece, come ha dichiarato che voleva fare la Raggi da Città del Messico prima di rettificare il giorno dopo, è una idiozia giuridicamente insostenibile in sede di ricorso al tribunale amministrativo.

Questo è quello che ho scritto, riscritto, rispiegato e rispiegato ancora.
L'hanno capito tutti.
Tutti tranne uno, che sembra un minus habens, e che guarda caso è anche il solo che vota quella banda di dilettanti allo sbaraglio.
Guess who?

Facepalmm

Il problema è che essendo tu "anti5stelle" usi due pesi due misure. Mentre la Raggi parla del solo blocco nel centro storico nel 2024 delle auto antecedenti a quelle che tu hai indicato, a Milano la situazione è questa: "a partire dall’autunno 2018 stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro3, nell’autunno del 2020 quello dei diesel Euro 4 – oggi già vietato in centro storico – fino ai diesel Euro 6 nel 2030."

Quindi dovresti utilizzare maggior fervore nel criticare il sindaco di Milano visto che il blocco lì, nel centro storico, è già operativo e si parla di Euro 4!!! Per non parlare delle altre metropoli indicate nel mio commento precedente visto che il trend ormai è quello.
Impara ad essere oggettivo e magari qualcuno inizierà a prenderti sul serio! Inoltre ti sfido a trovare "ministri" più competenti e idonei di quelli che sta presentando di Maio in questi giorni!

met

si e l'altra metà che devi ancora pagare?

francesco bianchi

Ci sono alcune compagnie che ti danno capitale garantito.. quindi che ne so 20k garantiti e poi per la seconda auto non ti chiedono la maxi rata iniziale.. quindi conviene se per esempio piace audi, rimanere sempre in audi .. e li facendo cosi cambiando ogni tot è la miglior soluzione

MikiTheMagic .

Bilancio: 40k
compri auto: 40k
Bilancio: 0k
vendi auto: 20k
Bilancio. 20k
compri auto#2: 20k
Bilancio: 0k
Vendi auto#2: Sicuramente non 20k
Bilancio: negativo

francesco bianchi

immagina che compri un auto da 40k in contanti. Dopo quattro anni la rivendi a 20k. Quindi quell'auto l'hai pagata 20k. con quei 20 ne compri un altra da 40k e cosi via.. alla fine se continui a farlo l'auto la paghi la metà. Ovviamente calcolando che hai un auto buona la tieni bene e non si svaluta troppo

SirMau

Non ho capito come fai a rivenderla guadagnandoci...

francesco bianchi

Perchè se prendi un auto facendo il finanziamento dopo 4 anni l'hai pagata metà, a quel punto la vendi e se tenuta bene ti prendi bei soldini.. quindi una macchina da 40k potresti averla pagata 20k al posto di 40. I vantaggi sono molteplici.. se tieni una macchina per tanto oltre al fatto che si svaluta hai poi tagliandi super costosi, cinghia, frizione e mille altre cose... in pratica dopo tot anni hai un sacco di problemi all'auto inevitabili e vai a spendere piu per sistemarla che il suo valore di mercato.
Le elettriche non sono ancora diffuse, ci vorrà ancora degli anni.. sicuramente la mia prossima sarà elettrica ma per ora no. Il mercato fortunatamente va verso l'elettrico quindi quello sarà il futuro.

SirMau

Ma perché? Mica mi piace spendere soldi in auto.
In famiglia mia hanno visto si e no 3 macchine in tutta la loro vita. Io se arriverò a tre macchine in tutta la mia vità è anche molto. Non spendiamo soldi per l'industria, spendiamo i soldi per comprare terreni e farci oasi ecologiche.
Direi che è più utile.... non solo per noi, ma per tutti.

francesco bianchi

al giorno d'oggi conviene vendere l'auto ogni 4-5 anni piuttosto che tenerla

SirMau

Ma 5 anni era una battuta?
No perché a me le macchine durano più di 15 anni.

francesco bianchi

magari la prossima.. mi costa troppo sennò

Gianni Papera

Cosa c'entra l'efficienza?

Lele

La cosa schifosa è che, come dici tu, è stato abbandonato dai suoi. Cioè, lo hanno messo in croce per una 600 parcheggiata male... con tutto quello che fanno gli altri... e la gente che va dietro queste cose.
Non che lo amassi particolarmente, ma in effetti ora che ci penso non mi ricordo l'ultimo sindaco che mi è piaciuto...

gigilatrottola7

SUV ibrido

piervittorio

Sei tu che non capisci: impedire l'accesso alle auto fino ad una certa soglia di emissioni è del tutto legittimo, discriminarle sulla base di una specifica alimentazione no.
Ovvero proibire l'accesso alle auto antecedenti l'euro 4, poi l'euro 5 poi l'euro 6 nel 2024 (ed infatti la raggi dopo la figura barbina si è corretta, guarda caso) è corretto ed è quello che ho scritto io fin dall'inizio.
Ma non puoi IMPEDIRE la circolazione alle auto magari euro 6 diesel, e consentire l'accesso a quelle a benzina euro 3.
Se non hai leggere, o meglio non capisci quanto ho scritto fin dal primo post, sottende esattamente il significato di analfabeta funzionale, ovvero colui che sa leggere, ma non capisce a fondo il senso di ciò che legge.
Problema risolto comunque, dato che la Raggi 24 ore dopo ha corretto il tiro, dicendo esattamente quello che ho detto io nel primo post, e che ancora tu non hai capito...

Solaris

Marino aveva cominciato questo processo. Si era inimicato palazzinari, ambulanti di m3rda, aveva tolto la mondezza dalle grinfie di Cerroni, aveva disinnescato varie figure di intrallazzatori relegandoli in posti secondari. Aveva usato il progetto dello stadio per fare un opera avveniristica, che avrebbe riqualificato un'area intera facendone pagare il costo agli affaristi e non alla comunità.
No, è stato isolato e tradito da tutti, perfino dai suoi. E chi gli doveva dare man forte, cioè i Romani tutti, lo hanno invece umiliato scegliendo alle urne chi, da sempre lo ha ostacolato e deriso, e che ora, incurante fa peggio del peggio. Le strade distrutte, la mondezza fin sopra i capelli, la mancanza di illuminazione, la città paralizzata dall'acqua e dalla neve, lo schifo generale dei 5* noi ce l meritiamo tutto ed anche di più.

Giulk since 71'

A me se va bene faccio 30mila km annui xd

Sheldon Cooper

Io vivo in un piccolo centro.
Giro al 99% a piedi o in scooter, o in bici elettrica.
Presi l’auto in un periodo in cui, per vari motivi, facevo molti km.
Poi le abitudini cambiarono radicalmente: ora la mia Audi A3 TDI ha 12 anni e 80k km...

Sheldon Cooper

Non viviamo tutti in città.

Per molti l’auto serve anche solo per raggiungere il vicino di casa.

Sheldon Cooper

Di comprare ciòche ti serve, senza guardare a quello che potrebbe avvenire tra cinque anni.

Mattia

Sono prevedibili? Si certi che faranno le stesse cose che hanno fatto fin ora= niente

Pip

Per te sarà una lavatrice.
Per me significa potermi muovere senza limiti quando voglio e con chi voglio. E se non volessi condividere la meta? E se volessi fare un viaggio da solo o con una compagnia ristretta? Bella la tua rivoluzione, limitare la libertà e le possibilità é proprio quello che mi immagino quando penso al futuro...

francesco bianchi

devo comprare un auto.. un suv.. stavo pensando di orientarmi sul benzina. Solo in Italia il diesel è cosi diffuso perchè per esempio le audi in germania sono principalmente a benzina e poche a diesel. In ottica di futura vendita (se la compro adesso tra 4-5 anni circa) però mi chiedo quale sia la scelta giusta. Nel senso.. se il diesel rimane ancora cosi diffuso farò fatica a vendere un suv benzina.. se invece il diesel andrà via via a scomparire, la scelta del benzina sembra essere quella giusta. Cosa mi consigliate?

Facepalmm

Tu non dimostri un bel nulla, visto che incolpi solo la Raggi quando a Milano ci sono blocchi auto ogni poco, per lo stesso motivo. Inoltre da disinformato che sei ignori anche che:
"A Milano, la giunta di Beppe Sala vuole essere diesel free entro il 2030. Attualmente le auto private diesel, fino agli Euro4 inclusi, non possono circolare nella zona a traffico limitata (cosiddetta Area C). Dal primo ottobre del 2020, invece, saranno banditi in tutta la città quelli Euro3. Poi, nel 2024, il penultimo step: l’estensione sino agli Euro5. Una strategia che ha come antesignana Parigi dove la sindaca Anne Hidalgo vuol bandire i diesel entro il 2020. Provvedimenti simili sono tratteggiati anche a Londra e Barcellona. Fuori dall’Ue, i blocchi potrebbero scattare dal 2025 in Norvegia. Stesso anno in cui la Cina prevede di immatricolare un quinto delle vetture green."

Sono tutti analfabeti funzionali quindi???? solo tu sei il genio incompreso a quanto pare?!?! ahahah
Dai ti voglio vedere sui profili dei sindaci di Milano, Parigi, Londra, Barcellona, etc... a gridare che sono incompetenti!

italba

Un motore a 1500 giri si usura come quando va a 3000 giri, o quasi. Finché il motore è ben caldo, il lubrificante nuovo e la potenza richiesta non eccessiva non c'è contatto diretto tra le parti di metallo in movimento, ma c'è sempre uno strato d'olio che le protegge. E comunque fuori città il mio vecchio 1800 Ford lo tengo sempre in quinta, anche a meno di 90 Km/h. Non saranno 1500 giri ma 2000 si, e il motore non ne risente per niente e riprende benissimo

piervittorio

No, non sono meglio, sono solo prevedibili.
In mare non temi le aree minate: sai dove sono e come evitarle, perchè ne conosci la pericolosità ed hai strategie per contenere i danni.
Temi le mine vaganti, quelle del tutto imprevedibili.

piervittorio

Certo, studio limitato alle PM10, ed in UNA SINGOLA città, proprio TORINO, che per questioni orografiche si trova in un cul de sac dove la sospensione atmosferica del particolato si accumula.
Io invece ti ho portato la MEDIA ANNUALE SULL'INTERA REGIONE LOMBARDIA TI TUTTI GLI INQUINANTI ATMOSFERICI MONITORATI, non su una singola città ed dei soli PM10... vedi cosa significa essere analfabeti funzionali?
Io ti dimostro che la frutta NEL COMPLESSO fa bene, e tu essendo analfabeta funzionale mi tiri fuori l'elevato contenuto di cadaverina nelle arance e le elevate radiazioni della banane causate dagli isotopi del potassio (cose vere, peraltro, ma del tutto irrilevanti al fine della dimostrazione della non salubrità della frutta).
E rimane il fatto che confermi che un terzo delle polveri sottili è da usure (dunque non cambierebbe nemmeno con l'auto elettrica) e che dei restanti due terzi la metà è da risospensione (particelle a terra rimesse in atmosfera dalle correnti d'aria). Ovvero già semplicemente limitando l'accesso alle sole Euro 5 ed Euro 6 (ovvero auto che comunque possono avere anche sette-otto anni), l'impatto diretto dei diesel sulle PM10 crollerebbe a zero o quasi.
I numeri bisogna saperli leggere.

Mattia

Il fatto è gli altri sono meglio? Ne siamo così sicuri?

Callea

Ottimo, meglio tardi che mai.

Marco Revello

Sono falegname, il rifiuto è composto da legno e polvere di legno. Niente eternit, fanghi di depurazione o plutonio. Solo che non solo non posso smaltirlo nel materiale da riciclare ma devo pagare uno che me lo venga a prendere e smaltire, indovina dove? Nel materiale riciclato venduto come materia prima. Invece i mezzi si lavoro ne curo la manutenzione per farli durare a lungo.

Roberto C

Una profonda rivoluzione da compiere. Mezzi ecologici in cui spostarsi in più persone per viaggiare in mete condivise. Organizzati e certamente poter caricare bagagli o acquisti. Costi ridotti traffico limitato mete raggiunte in poco tempo ambiente sano zero problemi di parcheggio. In viaggio puoi parlare leggere dormire giocare mangiare.....tutto questo non ha prezzo credimi. L auto 60 anni fa era libertà adesso è un pezzo di lavatrice inquinante...

David Lo Pan

Hai ragione. Troppo grandicello per perdere tempo con uno come te.

P.S. L'altro utente che hai menzionato non è stato arrogante e prepotente come te. A lui rispondo che probabilmente in futuro potrei prendere in considerazione l'acquisto di un'auto ibrida, mentre a te rispondo che, piuttosto che prendere un'auto ibrida che fa ricche le tasche dei tuoi amici ecologisti, vado a spasso a piedi!

"Gne gne gne, prrrr prrrr, pucci pucci, pulcino pio pulcino pio"

(dai, menzionatore! C'è del lavoro per te!! Coraggio)

Seriamente, domenica resta a casa.

Pip

Così se voglio fare un viaggio caricando in auto quello che voglio non posso farlo.
Limitare la libertà, che evoluzione del caxxo...

sgarbatello

quello dipende anche dal tipo di rifiuto che viene prodotto (speciali/industriali/ecc) e quindi dal tipo di smaltimento, mentre per l'inquinamento auto le emissioni che si vanno a controllare sono fondamentalmente le stesse indipendentemente dalla categoria euro a parità di carburante.

Roberto C

Stop alle auto in tutto il paese. Veicoli ecologici ovunque per spostarsi in gruppo coordinati dalla tecnologia. Tutto questo è evoluzione no inquinamento e tanto risparmio.

dario

motore o combustibile, il concetto che volevo esprimere resta identico, se le emissioni rispettano dei limiti prefissati... diciamo "i veicoli alimentati a gasolio" e tagliamo la testa al toro! :D

met

basta avere un lavoro ad appena 20km da casa che solo per quello ci fai 10mila km/anno...aggiungi qualsiasi altro giretto e a 30mila ci arrivi senza contemplare l'autostrada

checo79

Spe che il divieto sarà tutti i diesel e i benzina non euro 6 magari .
poi co2 è na cosa nox n'altra, per la salute delle persone la co2 è cosa ben diversa di polveri sottili etc

lupo

Non si discrimina il motore, ma il combustibile che usa...

met

quella è una vera str0nzata, i mezzi storici devono assolutamente essere regolamentati in altro modo

Tony Musone

Mi sa che oltre ad avere poche idee sono pure confuse: se copincollavo era solo per poter commentare senza stravolgere le tue parole (a quello servono le citazioni). In un certo qual modo provavo ad aiutarti nel riconoscere i tuoi limiti ma se non li vedi così come non riesci ad accettare un diverso punto di vista, quello arrogante e prepotente sei tu.

Ora, oltre che essere un atteggiamento infantile, non basta attribuire agli altri i propri limiti per uscirne pulito. Perchè basterebbe che rileggessi il tuo primo commento (anche se quelli a seguire non scherzano) per vedere chiaramente chi tra i due stesse delirando (anche se dubito tu abbia una lucidità ed onestà tale da riconoscerlo)

Però ho appena letto che anche Giuseppe considerava quel che scrivevi "aberrante". Ciò significa che in questo sfortunato Paese c'è ancora qualcuno con spirito critico e quindi c'è ancora speranza.

p.s.
Mi sembra di aver capito che trai piacere nell'avere l'ultima parola, quindi te la lascio, ma sappi che con 'sto giochino dello specchio riflesso hai stancato. Ah davidde, oramai sei grandicello. Ripijate... Eddaje ;)

Luke

In diverse città si usano anche d'estate, ed in tante altre si usano fino a ridosso dell'estate, ed inquinano molto più che un auto non avendo alcun filtro, etc etc. Giusto bloccare le auto più vecchie, ma bloccare le nuove senza avere un minimo di programma per il ricambio del parco auto più tante altre cose da fare, vedi colonnine, vedi auto ancora con poca autonomia e ricarica lenta. Da qui al 2024 le elettriche miglioreranno ma da qui a bloccare le auto. E' solo propaganda.

Luke

appunto, vaglielo a far capire. Si butteranno tutti sui benzina, e che ne abbiamo? Parlano poi di cambiamenti climatici e poi la benzina emette molto più co2, per non parlare poi che un diesel euro 6 è piu pulito di un benzina euro 1-2-3-4 ed è a quasi parità di euro 5 per quanto riguarda gli ossidi di azoto.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi