
14 Luglio 2019
2018, un anno importantissimo per la divisione Motorsport di Nissan che, oltre a confermare l'impegno sportivo nei campionati giapponesi, si prepara al debutto nella competizione internazionale per auto elettriche FIA ABB Formula E. Al Salone di Ginevra (lo anticipiamo qui), Nissan svelerà la livrea del proprio team sulla nuovissima monoposto di seconda generazione, vettura evoluta rispetto alle auto che corrono nell'attuale stagione con maggiore potenza e un pacco batterie praticamente raddoppiato nella sua capacità.
La quinta stagione prenderà il via alla fine di quest'anno e Nissan sostituirà il team Renault e.Dams con un passaggio di testimone che potrebbe riversarsi anche sulla lineup dei piloti. Ma su questo torneremo tra qualche mese, quando Nissan ufficializzerà il tutto.
L'ingresso di Nissan avviene nel momento di maggiore innovazione nel regolamento della Formula E: a partire dalla prossima stagione, infatti, i costruttori dovranno finire la gara con una sola carica della batteria, che per l'occasione sarà più capiente. Non vi sarà più dunque l'obbligo di cambiare auto a metà gara: la gestione dell'energia e della potenza, dunque, sarà essenziale per non arrivare a fine corsa con la batteria completamente scarica.
L'esperienza del costruttore giapponese, leader mondiale nella mobilità elettrica con il suo programma Intelligent Mobility, è alla base di un ottimismo tangibile nei commenti dei dirigenti giapponesi, pronti per una nuova grande sfida. Lo sbarco in Formula E avrà ripercussioni positive sui modelli di produzione, a cominciare dalla LEAF, che beneficerà nel corso della sua carriera delle innovazioni tecnologiche introdotte per massimizzare le performance nel Motorsport.
Il costruttore giapponese ha confermato l'impegno nella categoria GT500 Class della serie giapponese Super GT (dove il costruttore ha vinto nel 2014 e nel 2015, arrivando a soli due punti dal Titolo nel 2017). Per la nuova stagione, Nissan ha presentato una versione aggiornata della Nissan GT-R NISMO GT500, che prevede un'aerodinamica potenziata, una guidabilità più precisa, maggiore potenza e affidabilutà.
Prosegue l'impegno nei campionati Customer racing, che coinvolgono i clienti che vogliono cimentarsi in pista a bordo delle proprie vetture: a questo proposito, è stata svelata la nuova Nissan GT-R NISMO GT3, mentre in Canada è stata rinnovata per la quarta stagione la Nissan Micra Cup.
Confermata la partecipazione di Nissan al campionato IMSA WeatherTech SportsCar Championship in qualità di fornitore motori, così come l'impegno nella Blancpain GT Series Endurance Cup europea: i dettagli saranno diramati nelle prossime settimane.
Commenti