
06 Dicembre 2019
Grandi novità nel mondo dei campionati turismo: il Consiglio Mondiale della FIA ha infatti approvato l'unione biennale tra la serie internazionale TCR fondata dall'ex direttore esecutivo del WTCC Marcello Lotti e, appunto, il Mondiale Turismo.
La nuova serie FIA World Touring Car Cup (nota da oggi come WTCR) ingloberà dunque i regolamenti del TCR per due stagioni grazie all'accordo raggiunto tra FIA, Eurosport Events (promoter del WTCR) e WSC Ltd (detentore del marchio e del concetto TCR). La "vittima sacrificale" di questa fusione è la FIA European Touring Car Cup, che da quest'anno non verrà più disputata.
Tra i team più attesi al via del mondiale FIA WTCR 2018 troviamo Romeo Ferraris, l'atelier italiano che si presenterà al traguardo con due attesissime vetture. Si tratta di due Alfa Romeo Giulietta TCR gestite da due team satelliti di Romeo Ferraris nei 10 appuntamenti del mondiale promosso dalla FIA, al via il 7-8 aprile in Marocco per poi concludersi a Macao il 15-18 novembre.
Giusto qualche settimana fa avevamo annunciato il ritorno di Alfa Romeo (tramite una partnership tra i concessionari inglesi e gli organizzatori) nella serie BTCC, la serie turismo del Regno Unito. Oggi, sono nuovamente due Giulietta a far comparire il marchio del Biscione in una delle serie che più ha contraddistinto la storia di Alfa Romeo nel Motorsport, e allo stesso tempo a permettere a Romeo Ferraris di partecipare ad un campionato di più ampio respiro rispetto al TCR.
Secondo Romeo Ferraris, l'ingresso delle vetture TCR nel WTCR alzerà il livello della competizione e dello spettacolo, a maggior se portano il brand del Biscione su cofano e portellone.
Queste le parole di Michela Cerruti, Operation Manager di Romeo Ferraris:
È con grande entusiasmo che annunciamo l’ingresso delle nostre vetture nel FIA WTCR. Per la nostra azienda si tratta di un salto di qualità notevole, perché dopo due anni di TCR International, ci lanceremo in una sfida mondiale, dove forniremo assistenza per le nostre vetture. Il prodotto è sicuramente interessante e riponiamo grande fiducia negli organizzatori e nei promotori nel rendere questo pacchetto vincente. L’ingresso delle vetture TCR alzerà sicuramente il livello della competizione e dello spettacolo, in un evento che ha sempre avuto grande richiamo tra gli appassionati, in pista come da casa.
Commenti
quando la giulia nel DTM?