Cerca

Volkswagen: stazioni di ricarica con batteria, power bank per le auto elettriche

Le stazioni di ricarica mobili di Volkswagen con batteria da 360 kWh e carica rapida DC a 100 kW

Volkswagen: stazioni di ricarica con batteria, power bank per le auto elettriche
Vai ai commenti 68
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 27 dic 2018

Volkswagen continua a spianare la strada al progetto Volkswagen ID annunciando un tassello dell'ecosistema elettrico, le stazioni di ricarica con batteria integrata che permettono sia di alleggerire il carico sulla rete, sia di sopperire a necessità di ricarica temporanee. 

Le stazioni mobili sfruttano i pacchi batterie della piattaforma MEB e, nonostante siano a conti fatti dei giganteschi power bank per le auto elettriche (ma anche per le e-bike), consentono di accedere alla ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW. L'idea è quella di utilizzarle per sopperire ai picchi di domanda o in occasione di eventi ad esempio, sfruttando la batteria da 360 kWh di capacità per ricaricare fino a 15 auto della famiglia ID.

https://www.youtube.com/watch?v=IT_mflzFGFU

Il progetto prevede una rete che, una volta a regime, sostituirà la stazione con ricarica inferiore al 20% con una carica al 100% ma è possibile collegarla alla rete in corrente alternata fino a 30 kW, così da ricaricare l'accumulatore integrato. Ovviamente è prevista la piena compatibilità di collegarsi anche a sorgenti di energia rinnovabile e il progetto pilota partirà nella prima metà del 2019, implementando poi le stazioni in alcune città a partire dal 2020.

Le stazioni di ricarica con batterie integrate, connesse alla rete per essere localizzate tramite app, diventeranno quindi uno degli elementi portanti per l'elettrificazione, conferma ne è il fatto che diversi produttori stanno abbracciando questa tecnologia, utilizzata ad esempio da Nidec e nel progetto di Porsche/BMW.

Tali sistemi permettono di stabilizzare automaticamente la griglia, ricaricandosi nei momenti di minima richiesta e offrendo comunque la possibilità di alimentare le vetture nei momenti di picco creando un "buffer" grazie alle batterie e incentivando le energie rinnovabili. Il progetto prevede poi di restituire una seconda vita alle batterie dei veicoli: essendo basato sugli accumulatori usati nella piattaforma MEB, una volta ritirate le batterie non più utilizzabili per autotrazione, queste potranno essere combinate all'interno di una stazione portatile per fornire energia alle vetture.

Utilizzando una di queste stazioni per caricare all'80% l'attuale Volkswagen eGolf, recensita qui, il processo richiederebbe circa 17 minuti sulla carta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento