Cerca

Quanti stipendi servono per acquistare un'auto usata in Italia?

In Italia, in media, servono 14,3 stipendi

Quanti stipendi servono per acquistare un'auto usata in Italia?
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 dic 2018

L'acquisto di un'automobile, anche usata, può pesare in modo significativo sulle tasche di una famiglia. In Italia, rispetto alla maggior parte dei Paesi europei, per portarsi a casa un'auto usata occorre lavorare qualche settimana in più, a causa dell'elevato rapporto che c'è tra il prezzo medio della vettura desiderata e il proprio stipendio medio

A dirlo è una classifica stilata da AutoScout24, che ha analizzato le 10 auto usate più richieste nell'ultimo anno sul proprio sito e comparato i prezzi medi delle stesse vetture in alcuni Paesi agli stipendi medi. Una classifica che vede l'Italia al penultimo posto, seguita solo dalla Spagna. Nel nostro Paese, infatti, sono necessari in media 14,3 stipendi per acquistare un'auto usata. E pensare che, in Italia, il prezzo medio di un'auto usata è tra i più economici: 25.235 euro

Ti potrebbe interessare

In Spagna, giusto per fare un paragone, il costo medio di un'auto usata è di 28.560 euro: questo significa che sono necessari 16,4 stipendi per poterne acquistare una. Il Paese con il rapporto più favorevole tra prezzi e stipendi è il Belgio: qui sono necessari solo 10,4 retribuzioni mensili. Spostandoci in Olanda la situazione cambia poco (10,6 stipendi, con prezzo medio di 31.165 euro), così come in Germania (10,7) e Austria (10,8). Più vicina all'Italia è la Francia, con 13,5 stipendi.

Tra le auto usate più richieste in Italia troviamo Fiat Panda, Renault Clio e Fiat 500X, che sono anche le auto nuove più vendute:  per una Panda usata servono 5 stipendi (8.975 euro), per una Clio 6 stipendi (10.470 euro), mentre per una 500X occorrono circa 10 stipendi (17.350 euro). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento