Cerca

BMW e Daimler, joint venture per la mobilità condivisa e connessa

Joint venture tra BMW e Daimler per nuovi servizi di mobilità.

BMW e Daimler, joint venture per la mobilità condivisa e connessa
Vai ai commenti 1
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 19 dic 2018

Impegnate nei rispettivi progetti di mobilità, BMW e Daimler uniscono le forze per dare vita a una società dedicata che si impegna a soddisfare al meglio le esigenze di ogni utente. Si tratta di una joint venture che ha come obiettivo quello di assicurare la massima libertà ai clienti nell'ambito della mobilità urbana. L'idea è quella di creare la soluzione di mobilità più attraente e completa per una vita migliore nel mondo connesso.

In attesa di scoprire le prossime fasi della società nel primo trimestre del 2019, i due costruttori dichiarano che all'interno della società i clienti potranno sfruttare servizi connessi come il car sharing, ride hailing, parking e trasporti multimodali, con questi ultimi che offriranno anche soluzioni per le esigenze del trasporto privato urbano.

La mobilità multimodale avverrà tramite moovel e ReachNow, con gli oltre sei milioni di utenti che beneficeranno di una connettività intelligente; car2go e DriveNow assicureranno servizi di car sharing, mentre mytaxi, Chauffeur Privé, Clever Taxi e Beat il ride hailing. Infine, il parcheggio con ParkNow e Parkmobile Group, e ricarica auto elettriche con Charge Now.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento