Cerca

Electrify America: installate le prime colonnine di ricarica a 350 kW

320 km di autonomia in 10 minuti

Electrify America: installate le prime colonnine di ricarica a 350 kW
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 7 dic 2018

Electrify America, la società della divisione americana di Volkswagen Group, ha dato il via all'installazione delle prime colonnine di ricarica ad alta potenza negli Stati Uniti. Un progetto che è parte di un investimento del valore di 2 miliardi di dollari (dal 2017 al 2027) volto a promuovere non solo il potenziamento delle infrastrutture di ricarica ma anche una nuova sensibilità al tema della mobilità elettrica.

La prima stazione di ricarica in grado di accogliere colonnine con potenza di 350 kW è stata realizzata in California, nel San Francisco Premium Outlets e più precisamente nel parcheggio della catena Simon, accanto ad un Tesla Supercharger. In totale la stazione offre, 10 punti di ricarica con corrente continua: 8 possono erogare una potenza massima di 150 kW, mentre i restanti 2 sono pronti per la ricarica a 350 kW.

Ti potrebbe interessare

Questo significa poter fornire circa 320 km di autonomia in soli 10 minuti di ricarica, il tempo di un caffé. Il tutto a livello teorico, perché al momento non esistono veicoli elettrici in commercio in grado di supportare tale potenza di ricarica: i primi saranno la nuova Porsche Taycan (la berlina sportiva in arrivo a fine 2019) e la "cugina" Audi e-tron GT (attesa nel 2020). Attualmente, tra i veicoli in grado di supportare potenze di ricarica elevate ci sono il SUV Audi e-tron (150 kW), tutta la gamma Tesla (120 kW) e il SUV Jaguar I-PACE (100 kW).

Electrify America ha annunciato che proseguirà l'installazione di colonnine nei punti vendita Simon sparsi negli USA, aggiungendo ulteriori 95 punti di ricarica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento