Citroen Charleston: una moto speciale per i 70 anni della 2CV
Un omaggio a due ruote per il compleanno della Citroen più popolare
Il 2018 è un anno fondamentale per la storia di Citroen perché si festeggiano i 70 anni della 2CV, l'auto che ha portato l'estro e l'innovazione del Double Chevron sulle strade di mezzo mondo. Un compleanno speciale, a pochi mesi da un altro grande traguardo (i 100 anni di Citroen) non potevano che essere celebrati con un regalo altrettanto particolare. Siamo andati a scoprire la Charleston, una due ruote che richiama, nelle forme, nei colori e nella filosofia, l'originalità e l'audacia della mitica Citroen 2CV.
Citroen 2CV Charleston: dalle quattro alle due ruote
Un progetto unico, così come unico è l'esemplare di due ruote che Citroen ha svelato a Milano e che la renderà tra le protagoniste assolute della prossima edizione di EICMA, il Salone del ciclo e motociclo in scena dall'8 all'11 novembre.
Charleston è il nome della più importante tra le tantissime serie speciali che, a partire dal 1976, portarono ancora più colore e personalità alla gamma della mitica Citroen 2CV. Un modello iconico, presentato nel 1948 al Salone di Parigi e sviluppato espressamente per motorizzare una classe sociale prevalentemente contadina, che mai aveva posseduto un'automobile. Ben presto, da semplice utilitaria la 2CV si trasformò in un icona su quattro ruote, un veicolo da vivere e da condividere
Con la serie speciale Charleston, arrivata sul mercato nel 1981, Citroen proponeva un omaggio agli anni Venti, decennio che tra le altre cose viene ricordato per la diffusione del jazz: Charleston è il nome di un ballo che si caratterizza per il suo andamento veloce e brillante, perfettamente associabile al brio e al dinamismo espressi dalla vettura.
Ideata e proposta da Serge Gevin, artista che lavorava con Bob Delpire – il geniale pubblicitario che rivoluzionò l’immagine di Citroën dalla seconda metà degli anni ‘50 – la 2CV Charleston si caratterizzava per la carrozzeria bicolore nero e Rouge Delage (tinta tipica delle vetture di lusso tipiche degli anni '30 in Francia). Il suo successo fu così travolgente da prolungare la vita della 2CV fino al 1990: l'ultimo esemplare a uscire dalla linea produtttiva Citroën di Mangualde il 27 luglio 1990 fu proprio una 2CV Charleston.
La moto Charleston riprende in maniera originale i colori, ma anche le forme arrotondate e i dettagli caratterizzanti dell'omonima 2CV. Un capolavoro di carrozzeria realizzato dagli esperti di South Garage, tra i più riconosciuti preparatori di motociclette a livello internazionale.
Moto Charleston: quando i dettagli raccontano una storia
Un progetto, quello dell'esemplare unico firmato South Garage, dall'evidente impostazione"tailor-made" , basato sulla meccanica di una Triumph Bonneville P100 del 2003, qui completamente rivista a livello estetico per abbracciare la filosofia della 2CV.
Tantissimi i dettagli, realizzati rigorosamente a mano, che richiamano la "musa ispiratrice", a cominciare dai parafanghi arrotondati (verniciati e riaccoppiati al corpo centrale della moto), passando per la calandra con il logo del Double Chevron (a proposito, sapevate che le due V sovrapposte rappresentano uno speciale e innovativo ingranaggio a doppia cuspide prodotto nelle officine Citroën di Parigi dall’inizio del ‘900?), il singolo faro con vetro giallo e il portapacchi cromato.
Il tutto si integra con gli scarichi originali della Bonneville e con la personalizzazione in termini di colori e rivestimenti, come la pelle con cuciture orizzontali presente su sella e serbatoio.
Come sempre, quando si parla di dettagli, le immagini valgono più di mille parole, dunque eccovi la gallery completa in cui poter apprezzare la grande qualità di questo lavoro.
La "moto special" di Citroen sarà esposta a EICMA nello stand di Moto.it (stand G44, Padiglione 15).