Con "Navigate on Autopilot" le Tesla cambiano corsia autonomamente
La nuova funzionalità consente alla vettura di cambiare corsia autonomamente (dopo aver ricevuto conferma dal conducente)
Tesla si avvicina alla guida autonoma avviando il rilascio della nuova funzionalità "Navigate on Autopilot" per gli automobilisti USA. Dallo scorso weekend i proprietari Tesla possono beneficiare di un sistema di guida autonoma di livello 2 avanzato, in grado di gestire autonomamente alcune manovre come, in questo caso, il cambio di corsia (anche negli svincoli) e l'ingresso/uscita da una strada a scorrimento veloce mediante le corsie di accelerazione/decelerazione. Un'evoluzione dell'Auto-Lane Change disponibile finora, che pone le basi verso la guida autonoma di livello 3 (quando il codice della strada lo permetterà).
Tesla definisce Navigate on Autopilot una "funzionalità di guida assistita attiva", in grado di suggerire al conducente della vettura la manovra da effettuare (ad esempio un cambio corsia): solo dopo la conferma del conducente (tramite l'azionamento degli indicatori di direzione) l'Autopilot effettuerà la manovra. La richiesta di conferma rappresenta una ridondanza con cui il sistema si assicura che il conducente presti attenzione nell'esatto momento in cui è necessario farlo. In ogni caso, il conducente non è mai solo, vista la presenza delle 8 telecamere esterne, dei radar e dei sensori a ultrasuoni.
La Casa di Palo Alto ha già in previsione la possibilità di evitare la necessità di conferma. In entrambi i casi, tuttavia, il conducente rimarrà l'unico responsabile del controllo del veicolo.
Navigate on Autopilot nasce per rendere più facile e agevole la circolazione autostradale o sulle strade a scorrimento veloce, integrandosi direttamente con il navigatore: per attivare la funzionalità è sufficiente impartire la propria destinazione al sistema (anche tramite comandi vocali), selezionare l'opzione Navigate on Autopilot (se compatibile con il percorso) e confermare l'attivazione (quando il sistema rileva le condizioni adatte) abbassando due volte la leva di destra sul piantone dello sterzo. Tutto questo è vincolato all'attivazione della funzioni Navigate on Autopilot e Autosteer nel menu Autopilot.
Una volta attivo, sul display centrale della vettura (l'unico per Model 3) compare l'auto stilizzata al seguito di una linea blu, ovvero il percorso suggerito dal navigatore. Due i tipi di cambio corsia suggeriti dal Navigate on Autopilot: quello che segue il percorso del navigatore e quello necessario per mantenere la velocità di crociera più vicina possibile a quella impostata con il cruise control adattivo. Il conducente può personalizzare l'intervento del sistema di cambio corsia attraverso quattro livelli di intensità (Disabled, Mild, Average o Mad Max).