Cerca

Nissan Leaf, in Germania è la prima elettrica con tecnologia V2G

Nissan Leaf contribuisce alla svolta della tecnologia V2G in Germania.

Nissan Leaf, in Germania è la prima elettrica con tecnologia V2G
Vai ai commenti 1
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 26 ott 2018

Nissan Leaf si rende protagonista nel raggiungimento di un'altra pietra miliare sull'energia e sulla mobilità elettrica in Germania. Attraverso un progetto pilota con The Mobility House, Enervie e Amprion, la compatta a zero emissioni può essere utilizzata come riserva per la rete elettrica tedesca visto che soddisfa tutti i requisiti normativi TSO per la regolazione della potenza primaria grazie all'innovativa soluzione di ricarica e di gestione dell'energia.

Si tratta di una svolta nella creazione della tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G) in Germania, la ricarica bidirezionale che permette all'auto di scambiare elettricità con la rete. Una soluzione che consiste nell'implementazione di una serie di strategie per ricaricare e scaricare le vetture in base a determinati fattori, quali le ore di minore richiesta, il fabbisogno di energia dell'auto e tanti altri fattori.

Ricordiamo che Nissan Leaf ha fatto da apripista al Vehicle-to-Grid, consentendo di giocare con le tariffe dell'elettricità, ricaricando quando queste sono più basse e restituendo energie durante i picchi di utilizzo. Combinando poi la tecnologia con i pannelli solari, si può usare la Leaf come accumulatore per lo stoccaggio domestico dell'energia. La vettura potrebbe svolgere un ruolo importante nella stabilizzazione della rete elettrica in tale ambito. Questo grazie al connettore CHAdeMO, in grado sia di estrarre l'energia dalla rete che di immagazzinarla nella batteria.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento