Renault: nuovi accordi di mobilità elettrica con Enel, EDF e Total
Renault sigla una nuovo accordo con Enel, EDF e Total sull'implementazione della mobilità elettrica in larga scala.
Nuovi accordi nell'ambito a zero emissioni da parte di Renault: il costruttore francese ha siglato tre nuove intese con Enel, EDF e Total come parte della strategia del Gruppo di sviluppo di un ecosistema intelligente a supporto della transizione energetica e della mobilità elettrica. La collaborazione con l'azienda italiana porterà ad impiantare nuove stazioni di ricarica in Italia, mentre l'obiettivo di quelle con EDF e Total è di promuovere la transizione elettrica su larga scala in Francia.
Con Enel, in particolare con la divisione Enel X, sarà realizzato un progetto pilota per lo smart charging. Sviluppando tecnologie in alcune zone, l'obiettivo è quello di offrire servizi di ricarica intelligente in tutta Italia. L'accordo prevede l'installazione di nuovi punti di ricarica attraverso progetti europei come EVA+, una rete di ricarica rapida che copre Austria e Italia, compatibile con numerose app di pagamento come Renault Z.E. Pass.
Passando in Francia, Renault è intenzionata a promuovere la tecnologia elettrica sulle isole e a tal proposito, insieme a Total e Jedlix, svilupperà nuove soluzioni per facilitare la ricarica dei veicoli a zero emissioni. Ne è un esempio l'accompagnamento della transizione energetica a Belle-Île-en-Mer, la seconda isola intelligente dopo quella di Porto Santo, in Portogallo, che rientra nel progetto biennale sostenuto insieme a FlexMob’Île.