Mercedes Classe B: la terza generazione, più "tech" e sportiva | Anteprima video
La terza generazione Mercedes Classe B si presenta al Salone di Parigi con un design raffinato e tecnologia al top.
Nuova Mercedes Classe B debutta in anteprima mondiale al Salone di Parigi, sfoggiando un design più dinamico rispetto al modello precedente. La terza generazione della monovolume compatta della Stella è stata ridisegnata partendo dalla base della nuova Classe A, con cui condivide sia il nuovo corso stilistico Sensual Purity con linee pulite ed essenziali che tutta la tecnologia tra cui il sistema di infotainment MBUX con intelligenza artificiale e cockpit completamente digitale. La prevendita partirà il 3 dicembre, mentre le prime consegne scatteranno a febbraio 2019.
"Classe B è il frutto più recente della nuova generazione di 'Compact Cars' firmate Mercedes-Benz e continua a scrivere la storia di successi delle dinamiche Sports Tourer con la Stella”, ha dichiarato Gorden Wagener, Chief Design Officer di Daimler AG. "Grazie al design al contempo emozionale e purista, si inserisce perfettamente nel linguaggio stilistico di limpida sensualità della Stella".
Spaziosa con design raffinato
La nuova Classe B dispone all'anteriore dei gruppi ottici a LED, mentre su richiesta potranno essere montati anche quelli full-LED e i Multibeam LED, con luci di marcia a regolazione elettronica si adattano rapidamente alle condizioni del traffico. La vettura possiede un aspetto più dinamico grazie alla linea del tetto leggermente ribassata e ai cerchi da 16 fino a 19 pollici. Nel posteriore emergono i gruppi ottici LED sdoppiati, mini estrattore color nero e spoiler sul tetto. Tutti elementi che mantengono il Cx entro un valore di 0,24 (sul modello precedente era di 0,25).
Migliora l'abitabilità interna grazie a un passo di 2.729 mm (lo spazio in larghezza nella zona anteriore cresce fino a 1,45 metri), con capacità del bagagliaio (dotato di apertura automatica su richiesta, comandato col solo movimento del piede sotto il paraurti) che varia da 455 a 705 litri, fino a 1.540 litri reclinando lo schienale del divano. Nel corso del prossimo anno sarà proposto anche il ribaltamento dello schienale anteriore.
L’infotainment MBUX sale a bordo
Così come su Classe A 5 porte e Berlina, Mercedes Classe B accoglie l'infotainment MBUX che, oltre all'opzione con doppio schermo da 10,25 pollici e head-up display, è disponibile nella versione base con due display da 7 pollici e quella intermedia con schermo da 7 e 10,25 pollici. Prevista inoltre una plancia ridisegnata, delle bocchette d'areazione circolari e una console centrale più grande ed estesa. Il sistema si avvale dell'intelligenza artificiale evoluta in grado di apprendere che offre delle funzionalità in remoto grazie all'app Mercedes Me e ai servizi Me Connect.
Gamma motori: esordio del 2.0 diesel
Sul fronte motorizzazioni, tutte le unità della monovolume di terza generazione sono omologate Euro 6D TEMP. La gamma motori è composta dal turbo benzina quattro cilindri di 1.3 litri da 136 CV e 200 Nm (B180) e 163 CV e 250 Nm (B200). Nell'area riservata ai propulsori a gasolio, Classe B si avvale del 1.5 litri da 116 CV e 260 Nm (B 180 d) e abbraccia il nuovo 2.0 litri da 150 CV e 320 Nm (B 200 d) e 190 CV e 400 Nm (B 220 d). Quest'ultima unità non è ancora prevista sulla Classe A. Tutti i motori saranno offerti col cambio automatico e trazione anteriore: i modelli a benzina e il 1.5 diesel al 7G-DCT, mentre il diesel 2.0 è offerto con l'8G-DCT. Le versioni con trazione integrale 4Matic saranno disponibili prossimamente insieme ad altre motorizzazioni.
Calcolati secondo la vecchia normativa NEDC, i consumi dei due benzina si attestano attorno ai 5,4-5,6 l/100 km (124-129 g/Km) ai 4,1-4,4 l/100 km (109-115 g/km) del diesel 1.5 litri. I valori del nuovo diesel 2.0 consuma 4,2 e 4,5 l/100 km (112-119 g/km), valori che possono cambiare in base all'allestimento e alla potenza.
ADAS di ultima generazione
Mercedes Classe B dispone di tutti i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione introdotti di recente sulla Classe A, quindi sui modelli di alta gamma. La monovolume viene equipaggiata con la frenata automatica d'emergenza di serie, mentre il monitoraggio dell'angolo cieco e il mantenimento della distanza dell'auto che precede sono disponibili su richiesta. Un piccolo accenno anche all'assetto: oltre alla configurazione base, la vettura può essere ordinata anche con quello ribassato e con sospensioni attive, controllati direttamente dal Dynamic Select.