A Trieste la prima scuola guida con auto elettrica, una BMW i3
Autoscuole Bizjak è la prima autoscuola con auto elettrica, una BMW i3

Uno dei terrori dei miei colleghi patentandi, ormai 14 anni fa, era quello di spegnere l’auto. Oggi, almeno a Trieste, non potrà più succedere. Arriva infatti la prima scuola guida d’Italia con un’auto elettrica, progetto di Autoscuole Bixjak con il Gruppo Autostar che ha fornito una BMW i3 per le lezioni e gli esami pratici.
Tralasciando l’iniziativa di marketing che dal lato pratico potrebbe lasciare spazio a qualche dubbio, specie perché secondo il sottoscritto è bene che si impari a guidare nelle condizioni meno agevolate possibili (leggasi cambio manuale) così da poter essere pronti a qualsiasi evenienza, la parte più importante del progetto di Bizjak riguarda la formazione.
Le lezioni in aula, infatti, includeranno una parte dedicata alle auto elettriche, dalla eco-guida alle caratteristiche dei mezzi, così da iniziare a contrastare un’ignoranza diffusa sulla mobilità elettrica e sulla tecnica, dalla differenza tra kW e kWh al calcolo su tempi e costi di ricarica.
I 220 km elettrici di autonomia di BMW i3 sono sufficienti per coprire un’intera giornata di guida e l’auto sarà a disposizione anche di chi ha già la patente per lezioni di guida dedicate. Autoscuole Bizjak ha poi deciso di espandere il coinvolgimento nella mobilità alternativa annunciato l’organizzazione dei “Sabati elettrici”, test drive gratuiti di EV, e della Giornata Ecologica, approfondimento sul mondo “green” con aziende da tutta la Regione.