L'idrogeno di Toyota nel primo bus di Caetanobus
La tecnologia a idrogeno di Toyota sarà impiegata per alimentare il primo bus di Caetanobus SA.
Intenzionata a ridurre del 90% le emissioni di CO2 nel 2050, Toyota fornirà la propria tecnologia a idrogeno a Caetanobus SA, azienda portoghese che nell'autunno del 2019 introdurrà il primo autobus dotato del sistema a celle a combustibile del costruttore giapponese, oltre al serbatoio di idrogeno e altri componenti. I primi esemplari di autobus urbani Fuel Cell saranno prodotti da Caetanobus in poco più di un anno e verranno utilizzati come modelli dimostrativi.
L'annuncio è avvenuto in quel di Lisbona, in Portogallo, in occasione del passaggio del catamarano Energy Observer, la prima nave alimentata a idrogeno lanciata lo scorso anno in Francia che dimostra e condivide soluzioni per estrarre energia in modo innocuo dalla natura. Ricordiamo che l'imbarcazione ha fatto tappa a Venezia lo scorso luglio e punta a raggiungere Tokyo prima dell'inizio dei Giochi della XXXII Olimpiade nel 2020.
Recentemente Toyota ha lanciato in Giappone i primi esemplari del bus a idrogeno Sora, che rientra nel progetto dell'azienda di portare nell'area metropolitana di Tokyo oltre 100 autobus alimentati a idrogeno in vista di Tokyo 2020. L'autobus, che all'occorrenza si trasforma in generatore di energia in caso di emergenza, si avvale del Toyota Fuel Cell System, lo stesso della Mirai. Due i motori elettrici da 113 kW alimentati da un pacco batteria che fornisce 470 kWh di energia elettrica in caso di emergenza, tramite una presa esterna da 9 kW.