Cerca

Da BMW la cabina di lusso tecnologica per gli aerei EVA Air

Una cabina tecnologica per la Business Class di EVA Air

Da BMW la cabina di lusso tecnologica per gli aerei EVA Air
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 27 set 2018

La digitalizzazione e la creatività di Designworks – centro stile appartenente all'orbita di BMW Group – trovano posto sugli aerei di EVA Air, la compagnia taiwanese di lusso nota per i suoi viaggi premium con oltre 60 destinazioni internazionali. Proprio l'esigenza di fornire un'esperienza di alta gamma anche ai clienti business ha spinto la compagnia aerea a scegliere la competenza di Designworks, che di recente ha realizzato un concept di interni per la capsula del futuro Virgin Hyperloop One di di Dubai.

Un'esperienza nata da una sapiente commistione tra le culture globali e la costante valorizzazione dell'identità delle aziende clienti. EVA Air intende mantenere il legame con gli elementi tradizionali della propria cultura, abbandonando però il design "convenzionale" dei sedili per abbracciare forme più mature, senza dimenticare l'attenzione alle esigenze di ogni passeggero. 

Ti potrebbe interessare

Grazie all'intervento di Designworks, ogni sedile della Business Class si trasforma così in una micro-cabina che avvolge il passeggero concentrandosi sul concetto di esperienza digitale, per quanto riguarda sia la produttività sia l'intrattenimento durante i lunghi viaggi di lavoro. 

Secondo il Design Director di Designworks, Johannes Lampela

questo significa bilanciare la flessibilità con un ambiente strutturato, fornendo privacy senza isolamento, così come connettività completa in un ambiente premium e rilassato. 

L'ispirazione viene dall'architettura e dal design dei mobili: le linee sono essenziali, i colori caldi ma tenui per esaltare il contrasto con gli accenti colorati di EVA Air, i materiali morbidi al tatto e piacevoli alla vista (dalla moquette di lana, alla pelle naturale dei sedili, passando per i ricchi tessuti delle pareti). Uno spazio senza soluzione di continuità prevede l'integrazione tra il confort e la funzionalità, con ampie superfici di lavoro orizzontali.

E poi ci sono i display touch ad alta risoluzione, uno di grandi dimensioni di fronte al passeggero e uno più compatto al suo fianco, da cui è possibile non solo regolare le funzioni della cabina ma anche accedere ai servizi di EVA Air (tra cui la ristorazione).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento