Gazprom Neft: +20% nei lubrificanti nella prima metà del 2018
L'azienda di lubrificanti russa cresce in tutto il mondo
C'è un settore che non conosce crisi, almeno finché esisteranno i motori a scoppio: quello dei lubrificanti. Gazpromneft-Lubricants, divisione di business del settore oli della Gazprom Neft, è tra le società più promettenti in questo senso. L'azienda russa ambisce a entrare nella top 10 tra i produttori di lubrificanti sul mercato mondiale, investendo in ricerca&sviluppo nonché in comunicazione.
Un mercato orientato al Premium
Giusto un paio di mesi fa, in occasione dell'Italian Baja (tappa valida per la coppa del mondo rally raid) Gazpromneft-Lubricants ci ha invitati a scoprire l'innovativo sistema di controllo della qualità dell'olio motore, una procedura che si serve di un laboratorio mobile in grado di analizzare i lubrificanti utilizzati durante le vetture in gara.
Nel nostro Paese Gazpromneft-Lubricants ha una delle sue principali basi operative, nonché uno stabilimento produttivo (a Bari) per il confezionamento dei prodotti a marchio Gazpromneft e G-Energy, quest’ultimo riservato alla fascia premium/performance del mercato.
Ed è proprio grazie ai prodotti premium che l'azienda continua a crescere, come spiega il Direttore Generale di Gazpromneft-Lubricants, Alexander Trukhan:
L’indicatore generale di performance è l’aumento delle vendite di prodotti premium, comprese vendite internazionale. Una delle nostre priorità è la crescente presenza sul mercato mondiale. Fin dall’inizio abbiamo stabilito l'obiettivo di essere uno dei leader del settore. Oggi abbiamo tutte le resorse necessarie per diventare uno delle top 10 aziende del settore lubrificanti sul mercato mondiale.
Con 143.000 tonnellate vendute nei primi sei mesi del 2018 (di queste, 24.400 a marchio G-Energy), i lubrificanti premium Gazpromneft-Lubricants hanno contato per quasi il 50% delle vendite complessive dell'azienda.
Vendite H1 2018 su del 20%
Vendite che nell'H1 2018 sono cresciute del 20%, con un totale di 319.000 tonnellate. Importante sottolineare che a crescere sono stati soprattutto i volumi di vendita al di fuori della Russia (110.000 tonnellate, pari al 13% in più rispetto all'H1 2017), questo grazie anche all'ingresso in nuovi mercati come Tanzania e Singapore.
Del resto, i lubrificanti prodotti da Gazprom Neft sono presenti in 75 paesi del mondo, con clienti che, attraverso i brand G-Energy, G-Profi, Gazpromneft e Gazpromneft Ocean spaziano dalle imprese agricole a quelle industriali, passando per quelle nautiche e di trasporto su gomma.
Sul mercato locale, l'azienda ha venduto circa 210 mila tonnellate di prodotti, ovvero il 23% in più rispetto al periodo scorso. Tra i motivi di questo exploit una crescita della catena di distribuzione, oltre al già citato impegno crecente nelle attività di promozione.