Cerca

Tesla Semi già in giro per l'America in solitaria

Elon Musk ha svelato che uno dei suoi camion autonomi sta viaggiando in giro per gli Stati Uniti senza alcun veicolo di scorta, macinando migliaia di km in solitaria.

Tesla Semi già in giro per l'America in solitaria
Vai ai commenti 105
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 27 ago 2018

La guida autonoma sarà una vera rivoluzione per il mondo delle auto, ma lo sarà ancora di più per quello dei trasporti su gomma e gli autotrasportatori. Tesla è ovviamente in prima fila con il suo Semi, un concentrato di tecnologia in grado di viaggiare 800 km senza mai fermarsi e senza una goccia di carburante; presentato lo scorso novembre, sta attualmente girando per le strade degli Stati Uniti.

Ad affermarlo il solito Elon Musk tramite Twitter, confermando che almeno uno degli avanzatissimi Semi sta attualmente macinando migliaia di chilometri da solo, senza alcun tipo di scorta o veicolo di supporto al seguito. Altra cosa importante, sta viaggiando sfruttando l'attuale network di Supercharger esistenti, ovvero punti di ricarica elettrica rapida a 480 volt capaci di erogare 120 kW di potenza per singolo veicolo connesso (in tutto il mondo sono ben 10700 i Supercharger).

C'è comunque bisogno dell'aiuto di qualcuno in fase di ricarica, bisogna infatti allungare il cavo di ricarica e agganciarlo al  Tesla Semi, operazione che potrebbe esser automatizzata quando Tesla costruirà le sue prime stazioni "Megacharger". 

Questo test è estremamente importante per l'azienda, far viaggiare per migliaia di chilometri un simile veicolo – e senza scorta – dimostra le loro capacità e sicurezza sulle potenzialità del prodotto. Non abbiamo purtroppo altri dettagli sul loro viaggio prova, saremmo curiosi di sapere, ad esempio, i tempi di ricarica del pacco batterie tramite Supercharger (sappiamo solo che sarà di 30 minuti per 640 km con i Megacharger).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento