Volkswagen tenta un nuovo record di velocità con una Jetta modificata
Volkswagen of America schiererà una Jetta modificata alla Bonneville Speed Week per tentare di stabilire un nuovo record di velocità sul Lago di Bonneville.
Volkswagen si prepara a un nuovo record: dopo quello conquistato alla Pikes Peak con il prototipo elettrico I.D. R Pikes Peak, Volkswagen of America tenterà di stabilire un nuovo primato sul Lago di Bonneville con una Jetta modificata. Nell'evento in programma dall'11 al 17 agosto, la filiale statunitense schiererà la berlina alla Bonneville Speed Week.
Bonneville Jetta, sviluppata da Volkswagen of America e da THR Manufacturing, è basata sulla settima generazione di serie, esclusiva per il mercato nordamericano (commercializzata in passato anche in Europa), e proverà ad oltrepassare i 355 km/h per aggiudicarsi un nuovo record nella classe BGC/G della Southern California Timing Association.
Le modifiche effettuate sulla berlina hanno interessato le sospensioni, che hanno permesso una riduzione dell'altezza da terra, e il telaio, oltre all'adozione di un differenziale a slittamento limitato per agevolare la trazione sul terreno salato. Ricordiamo che il pilota avrà a disposizione un paio di paracaduti montati nel retrotreno per favorire l'arresto del veicolo. L'abitacolo, privato di tutto il comfort a bordo, si avvale di roll-bar e sedile da corsa.
Nonostante sia commercializzata col 1.4 TSI da 150 CV e 250 Nm di coppia, sotto il cofano della Bonneville Jetta è alloggiato un 2.0 TSI appartenente alla famiglia di motori EA888 (che sarà montato sulla sportiva Jetta GLI), in grado di sprigionare oltre 500 CV come dichiarato nel comunicato. "Con questo tentativo di record vogliamo sottolineare il potenziale sportivo della nuova Jetta e ispirare i nostri clienti con la più potente Jetta GLI", afferma Hinrich J. Woebcken, Presidente e CEO di Volkswagen of America.