FIA WEC: Ferrari e Ford non correranno con le hypercar ibride nel 2020 | RUMOR
Ferrari e Ford abbandonano le riunioni tecniche sui nuovi regolamenti del Mondiale Endurance che entreranno in vigore nella stagione 2020/2021.
Novità sul fronte Mondiale Endurance: Ferrari e Ford abbandonano le riunioni tecniche sui nuovi regolamenti della stagione 2020/2021. Secondo quanto riportato da sportscar365, le due case automobilistiche non hanno preso parte agli ultimi incontri svoltisi a Parigi, il cosiddetto gruppo di lavoro formato sia da costruttori che da motoristi, per poter fornire ulteriori spunti tecnici sulle hypercar ibride che rimpiazzeranno le attuali LMP1.
Le nuove regole, annunciate nel giugno scorso dall'Automobile Club de l'Ouest in occasione della tradizionale conferenza stampa di Le Mans, prevedono delle auto silhouette che costeranno circa un quarto del budget attuale. Rispetto ai 878 kg delle LMP1 ibride (833 delle LMP1 non ibride), il peso ammonterà a 980 kg e comprenderà anche l'unico sistema per il recupero dell'energia consentito che sarà alloggiato sull'asse anteriore.
Per il momento si ritiene che sono stati estesi fino a 15 inviti a costruttori con Aston Martin, Toyota e McLaren, rappresentata da un dipendente McLaren Applied Technologies, tra i più interessati. Da segnalare la presenza di alcuni rappresentanti Oreca, Onroak Automotive e Gibson. In attesa delle specifiche come le dimensioni delle scocche e il flusso del carburante, l'evoluzione aerodinamica proverrà soprattutto nel sottoscocca con la maggior parte del carico generato dal fondo.
Ferrari e Ford sono attualmente impegnate nel WEC in classe GTE Pro. Se per l'Ovale Blu si tratterebbe di una scelta dettata dal possibile impegno nella classe DPi dell'IMSA già nel 2019 insieme a Multimatic Motorsports, per il Cavallino sarebbe un'occasione mancata per lanciare e promuovere in pista l'erede de LaFerrari. Il Mondiale Endurance tornerà operativo domenica 19 agosto con la 6 Ore di Silverstone.