24 Ore di Spa, BMW: doppietta delle M6 GT3 nella 70esima edizione
BMW vince la 24 Ore di Spa per la 24esima volta con la M6 GT3 del team Walkenhorst Motorsport e conclude la 70esima edizione con una doppietta.
BMW è tornata al successo alla 24 Ore di Spa due anni dopo dall'ultima vittoria, tagliando il traguardo in prima posizione con la M6 GT3 gestita dal team Walkenhorst Motorsport. Dopo 24 ore di gara, l'equipaggio composto da Tom Blomqvist, Christian Krognes e Philipp Eng è riuscito ad imporsi sugli avversari, regalando alla casa di Monaco di Baviera il successo numero 24 nella celebre gara di durata, giunta alla 70esima edizione e valida come quarta prova del Blancpain GT Series Endurance Cup.
La M6 GT3 #34 ha completato 511 giri classificandosi al primo posto su 63 partenti. Alle sue spalle l'altra M6 GT3, la #99 del team Rowe Racing di Alexander Sims, Jens Klingmann e Nicky Catsburg. Si tratta del secondo successo BMW in tre anni con la M6 e il terzo negli ultimi quattro contando anche quello conquistato nel 2015 con la Z4 GT3. Terza piazza per la migliore Audi del lotto, ovvero la R8 #29 del team Land Motorsport affidata a Kelvin van der Linde, Sheldon van der Linde, Jeffrey Schmidt.
BMW è da sempre rimasta nelle posizioni di vertice gestendo margine sugli avversari, frutto anche di una strategia impeccabile che ha permesso alle vetture del Walkenhorst Motorsport e Rowe Racing di effettuare le soste durante i regimi di Full Course Yellow. Le due M6 GT3 hanno condotto la gara al primo e secondo posto quando mancavano tre ore al termine.
"Congratulazioni al team Walkenhorst Motorsport per la vittoria alla 24 Ore di Spa. Dopo il 2016, è la seconda volta che la BMW M6 GT3 si è dimostrata imbattibile nella più grande gara GT del mondo", ha dichiarato Jens Marquardt, Direttore di BMW Motorsport. "Siamo molto orgogliosi di questo e ancora una volta sottolinea la competitività della GT3, l'ammiraglia della nostra gamma nelle corse clienti. Questo 24esimo trionfo ha consolidato la nostra posizione come costruttore di maggior successo alla 24 Ore di Spa".
Nelle altre classi vittoria per la Ferrari 488 GT3 #333 (Pro-Am Cup; Rinaldi Racing); Lamborghini Huracan GT3 #12 (Silver Cup; Ombra Racing) e Lamborghini Huracan GT3 #77 (AM Cup; Barwell Motorsport). Archiviata la 24 Ore di Spa, si tornerà in pista il prossimo 26 agosto per l'inaugurale 10 Ore di Suzuka, valida come terza prova dell'Intercontinental GT Challenge e organizzata in sinergia da SRO Motorsports Group e dalla GT Association. Il Blancpain GT Series Endurance Cup tornerà invece il 30 settembre con la 3 Ore di Barcellona, ultima prova prevista dal calendario.