Edison Plug&Go: noleggio a lungo termine per auto elettriche
Noleggio a lungo termine tutto compreso per veicoli elettrici con Wall Box e App
Attualmente l'Italia rappresenta uno dei Paesi europei meno sviluppati dal punto di vista dell'auto elettrica. Le vetture ricaricabili fanno fatica a prendere piede nella nostra Penisola e il motivo va ricercato in una serie di barriere che vanno oltre il "semplice" aspetto del prezzo di listino elevato. Come vi abbiamo raccontato qui, queste "barriere" sono rappresentate dalla carenza delle infrastrutture e dall'autonomia insufficiente (o dai lunghi tempi di ricarica), oltre che dal punto interrogativo in termini di produzione e smaltimento delle batterie.
In Italia, la quota delle auto elettriche sul totale non supera lo 0,1% ma, secondo le stime, il numero dei veicoli elettrici circolanti nel nostro Paese toccherà quota 5 milioni al 2030 dagli attuali 10.000, complici il calo dei prezzi e l’adeguato sviluppo infrastrutturale di ricarica. Nel 2017, le vendite dei veicoli a zero emissioni locali hanno segnato un +40% rispetto l’anno precedente, con quasi 2.000 nuove immatricolazioni. Al momento, l'acquisto di una vettura elettrica è comunque economicamente svantaggioso per la maggior parte degli utilizzatori, ma il discorso cambia se, invece dell'acquisto, ci si orienta sul noleggio a lungo termine.
Per questo da Edison arriva Plug&Go, una formula di noleggio che permette ai clienti di scegliere tra un'ampia gamma di veicoli elettrici (praticamente quasi tutti quelli in commercio attualmente), in abbinamento all'installazione domestica di una Wall Box per la ricarica.
Ai clienti Plug&Go – che potranno scegliere, per esempio, una Renault Zoe a 390 euro al mese, una Nissan LEAF a 490 euro al mese oppure una BMW i3 a 595 euro al mese, ma anche veicoli più piccoli come Renault Twizy oppure un veicolo commerciale Nissan e-NV200 – Edison garantisce un sopralluogo gratuito per verificare lo stato dell’impianto elettrico dell’abitazione e una consulenza sulla tipologia di Wall Box più adatta da installare con il partner SCAME. A chi attiverà un contratto di fornitura Edison, inoltre, verrà rimborsato in bolletta un valore pari di un anno di ricarica dell’auto (circa 200 euro).
La formula Plug&Go, nata per "incoraggiare stili di vita sostenibili ed ecologici per trasformare le nostre città in smart city interconnesse, energeticamente efficienti, sicure e su misura dei bisogni dei suoi abitanti", prevede anche la presenza dell'App Edison Plug&Go, che permetterà agli utenti di trovare le colonnine di ricarica più vicine. In questo progetto rientra anche un piano che prevede l’installazione di colonne di ricarica nei luoghi di sosta dove la macchina è lasciata più a lungo, come parcheggi della Grande Distribuzione o parcheggi aziendali, in modo da facilitare l’uso dell’auto elettrica senza stravolgere le abitudini dei conducenti.
La scelta di un'auto elettrica, benché ostacolata dalle barriere di cui sopra, porta ad alcuni vantaggi: oltre a delocalizzare le emissioni inquinanti al di fuori dei centri abitati, (con un risparmio fino a 2 tonnellate di CO2 all'anno), un veicolo elettrico costa meno in termini di manutenzione, assicurazione e bollo (con il noleggio, tra l'altro, questi costi sono inclusi nel canone), e anche per quanto riguarda il rifornimento di energia il risparmio è notevole (200 euro di elettricità all'anno contro i circa 1.000 euro di carburante per un'auto tradizonale).
Alessandro Zunino, amministratore delegato di Edison Energia, descrive così la strategia Plug&Go:
L’obiettivo di Edison è di rimuovere i principali ostacoli all’adozione dell’auto elettrica, ossia l’investimento iniziale e la difficoltà di ricarica. Con il noleggio dell’auto, l’installazione a casa della Wall Box, e l’energia gratuita per il primo anno di ricarica dell’auto offriamo un servizio completo che supera questi ostacoli ed aiuta a muoversi in maniera più sostenibile e più economica senza modificare le proprie abitudini.