Tesla Model 3: raggiunto il target di 5.000 auto prodotte a settimana
Il raggiungimento del target apre la strada alla versione base da 35.000 dollari, in arrivo entro fine anno
Un target più volte annunciato e dunque molto atteso dagli investitori e dai clienti. Tesla Model 3 ha raggiunto l'obiettivo produttivo di 5.000 veicoli a settimana (stabilito dalla stessa Tesla a dicembre 2017), aprendo di fatto la seconda fase dell'avventura produttiva dell'elettrica "di massa" di Elon Musk. Una fase che permetterà al costruttore californiano di allestire le linee produttive della fabbrica di Fremont anche per la versione più economica del modello, quella il cui listino americano partirà da 35.000 dollari esentasse.
A confermare il raggiungimento dell'obiettivo nella giornata di ieri è stato dapprima un post su Twitter di un dipendente Tesla, seguito poi da un annuncio ufficiale inviato via mail da Elon Musk a tutti i dipendenti. Per l'occasione, l'imprenditore ha comunicato il raggiungimento di una produzione complessiva di 7.000 veicoli a settimana, valore che comprende Tesla Model S e Model X. Questi ultimi avevano già raggiunto in passato i 2.000 esemplari a settimana, ma mai in contemporanea con le 5.000 Model 3.
Ce l'abbiamo fatta! Un lavoro incredibile da parte di un team fantastico. Non potrei essere più orgoglioso di lavorare con voi, è un onore. Un livello di dedizione e creatività da capogiro […] Non solo abbiamo fatto uscire 5.000 Model 3, ma abbiamo anche raggiunto l'obiettivo di produzione di Model S e X per un totale di 7.000 veicoli a settimana.
L'accelerazione produttiva ha due obiettivi principali: da una parte evadere gli oltre 450.000 ordini accumulati dal marzo del 2016 (quando Model 3 è stata svelata in veste semi-definitiva), dall'altra raggiungere un flusso di cassa positivo entro la fine del 2018.
In attesa dei dati ufficiali in arrivo nei prossimi giorni, ricordiamo che Tesla Model 3 è al momento disponibile ufficialmente solo in USA e Canada. Nel Vecchio Continente, secondo quanto ci è stato riferito dalla filiale italiana negli scorsi mesi, Model 3 non dovrebbe arrivare prima del 2019.
La gamma attuale è composta da 3 versioni, tutte dotate di autonomia estesa Long Range (circa 500 km con una ricarica) e interni premium: quella a trazione posteriore, la Dual Motor a trazione integrale oppure la versione Performance, sempre a trazione integrale, con prezzi che variano dai 49.000 ai 64.000 dollari (optional esclusi). Nel corso dei prossimi mesi (si parla dell'inizio del 2019) la gamma dovrebbe arricchirsi con la versione con autonomia "Standard" (circa 350 km) e con diversi optional, tra cui le sospensioni ad aria.