Acura RDX MY 2019 alla Pikes Peak col mild-hybrid a 48 Volt
Acura affronterà la Pikes Peak col SUV di terza generazione RDX, ma anche coi modelli TLX A-Spec, NSX e TLX-GT.
Acura tornerà a competere alla Pikes Peak, celebre cronoscalata che prende il nome dell’omonima montagna situata nello Stato del Colorado, negli Stati Uniti. Nell'evento in programma il prossimo 24 giugno, il marchio premium di Honda sarà al via col debuttante MDX MY 2019 dove gareggerà lungo i 19,99 km con un dislivello di oltre 1.400 metri.
Il SUV di terza generazione, che sarà guidato da Jordan Guitar, si presenterà ai nastri di partenza a pochi mesi dalla presentazione avvenuta al Salone di New York, e ancora prima della commercializzazione in Nord America. L'abitacolo si spoglia di tutti i comfort per ridurre il peso, mentre sospensioni ottimizzate, pneumatici Pirelli con cerchi da 19 pollici e pinze dei freni anteriori Brembo con pastiglie per auto da corsa caratterizzano il setup.
RDX Pikes Peak monta il 2.0 litri VTEC Turbo collegato al cambio automatico a dieci marce 10AT e alla trazione integrale SH-AWD. Oltre al powertrain leggermente modificato, gli ingegneri hanno installato un sistema mild-hybrid con impianto a 48 Volt, un compressore elettrico, un intercooler e un turbocompressore maggiorati che consentono al SUV di erogare 350 CV, 78 in più rispetto al modello di serie.
RDX non sarà l'unico modello Acura a prendere parte alla Pikes Peak. Nella cronoscalata in Colorado gareggerà anche una TLX A-Spec nella classe Exhibition: la vettura sarà guidata da Nick Robinson e presenta alcuni miglioramenti aerodinamici, sospensioni riviste, un differenziale a slittamento limitato e un propulsore 3.5 turbo V6 da 500 CV.
Vittoriosa nel 2016 nella classe Time Attack 2, la NSX tornerà in azione con James Robinson, il quale porterà al via l'esemplare modificato dotato di numerose componenti aerodinamiche, tra cui splitter e ala posteriore maggiorati. Acura sarà presente anche in Open Class con la TLX-GT, la stessa che ha disputato il Pirelli World Challenge fino al 2016 col team RealTime Racing, e sarà nuovamente guidata da Peter Cunningham.