Nissan, la fine delle auto diesel è vicina
Nissan sarebbe in procinto di annunciare la fine dello sviluppo dei motori diesel, puntando alle auto elettriche per il futuro.
Nissan sarebbe in procinto di annunciare la fine dello sviluppo dei motori diesel anche in Europa dopo aver interrotto le vendite nei principali mercati, ovvero Giappone e Stati Uniti. Si tratta di una scelta quasi obbligata a seguito del calo delle vendite in alcuni mercati, con diverse autorità che avrebbero deciso di limitare le vendite in futuro per soddisfare le normative ambientali.
Le unità a gasolio prodotte dalla casa giapponese nello stabilimento di Yokohama e in altre strutture continueranno ad essere equipaggiate su alcuni veicoli commerciali almeno fino al 2020, anno in cui approderanno sul mercato i nuovi modelli ed entreranno in vigore le nuove normative europee sulle emissioni.
La manovra di Nissan rispecchia quelle adottate da Toyota, che ha abbandonato il diesel sulle auto di piccola cilindrata; Subaru, che ha deciso l'uscita dal mercato delle auto a gasolio sia in Europa che in Australia a partire dal 2020; Volvo, la cui nuova generazione S60 rappresenta il primo passo verso l'abbandono del diesel, e Fiat, che ha annunciato lo stop dal 2022.
Nissan punterà all'elettrico con l'obiettivo di raggiungere il 50% di auto a zero emissioni tra tutte le vetture immatricolate entro il 2025. Ancora prima, entro il 2022, l'azienda punterà a vendere un milione di auto elettriche all'anno come annunciato dalla strategia M.O.V.E. to 2022 che prevede inoltre il lancio di 8 nuovi modelli a propulsione elettrica da proporre sia in Cina che in Giappone.