Cerca

BMW X5: le prime immagini della nuova generazione

Inedite capacità offroad e nuove sospensioni per il prossimo BMW X5

BMW X5: le prime immagini della nuova generazione
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 24 mag 2018

Dalle curve del Nürburgring alle temperature estreme del Circolo Polare Artico: così BMW sta ultimando i tradizionali test su strada della nuova generazione di BMW X5, il primo Sports Activity Vehicle del brand e uno dei primi fuoristrada di lusso ad essere arrivato sul mercato alla fine degli anni '90.

Dal 1999 di acqua ne è passata sotto i ponti: la gamma "X" si è allargata a macchia d'olio, accogliendo altri SAV (X3 e X1) e SAC (X6, X4 e X2). X5, rinnovato nel 2007 e nel 2014 (quest'ultimo non nella parte meccanica), si prepara per il debutto della quarta generazione, modello che porterà con sé una piattaforma tutta nuova, derivata da quella della nuova BMW Serie 5

Insieme alle prime foto spia ufficiali, BMW fornisce una breve descrizione del SUV che verrà: un veicolo in grado di affrontare ogni tipo di terreno con maggiore disinvoltura, grazie anche a nuove tecnologie per telaio e sospensioni.

Grazie al nuovo offroad package, alla pressione di un bottone sarà possibile trasformare X5 in un veicolo decisamente più capace in fuoristrada (ma anche su neve, sabbia, roccia e sterrato) di qualsiasi altro BMW "X" proposto finora. Non mancheranno poi il sistema Adaptive M Suspension Professional e lo sterzo Integral Active Steering, che insieme renderanno ancora più personalizzabile lo stile di guida a bordo di BMW X5.

Il nuovo SUV top di gamma del marchio – in attesa dell'imminente X7 – sarà prodotto negli USA presso lo stabilimento di Spartanburg (Carolina del Sud) insieme a X3, X4, X6, X7 a partire dai prossimi mesi. Le forme, oggi ancora nascoste da un leggero strato di camuffature, dovrebbero ricalcare quelle di BMW X3: linee più semplici e dettagli tecnologici, come impongono le recenti tendenze stilistiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento