DS 3 Crossback arriva a ottobre: sarà il primo veicolo 100% elettrico di PSA
Il modello è atteso al Salone di Parigi
La strategia elettrica di Groupe PSA è chiara: entro il 2025, l'intera gamma del colosso francese sarà composta esclusivamente da veicoli elettrificati, che siano ibridi, ibridi plug-in o 100% elettrici. Un percorso che inizierà già a partire da quest'anno per DS Automobiles, il brand premium del gruppo.
Al Salone di Parigi, in scena dal 4 al 18 ottobre 2018, DS presenterà la sua prima auto totalmente elettrica, nonché il primo veicolo a zero emissioni di PSA realizzato autonomamente. Secondo quanto riportato da Autocar, a ricoprire questo compito sarà il crossover compatto DS 3 Crossback, secondo di quattro SUV che il brand francese lancerà entro il 2021.
Rivale di Audi Q2 nelle dimensioni e nel posizionamento di mercato, DS 3 Crossback E-TENSE porterà la mobilità elettrica nel segmento B-SUV premium, affiancandosi all'unica altra proposta Hyundai Kona Electric. Secondo la fonte, il modello dovrebbe proporre un pacco batterie da 50 kWh, con autonomia stimata di 200 km con una sola ricarica.
DS 3 Crossback, anche seguendo le tendenze del mercato, dovrebbe di fatto sostituire l'attuale DS 3 (a proposito, presto arriverà la nostra recensione della versione 1.2 PureTech 110 EAT6) con una gamma composta anche da motorizzazioni tradizionali. La scelta di proporre una variante elettrica partendo dal segmento premium è dettata da esigenze di costi, maggiormente giustificabili qui che non nel segmento generalista, dove l'elettrico comunque arriverà quando le economie di scala inizieranno a farsi sentire.
Per quanto riguarda invece lo stile, l'influenza di DS 7 Crossback si farà sentire, anche se forme, dettagli e proporzioni saranno inediti e distintivi.
L'elettrificazione della gamma DS avrà il suo secondo modello in DS 7 Crossback E-TENSE 4×4, la variante ibrida plug-in del recente crossover top di gamma, che vanterà 300 CV di potenza, trazione integrale elettrica e 50 km di autonomia in modalità a zero emissioni. In vendita a partire dall'autunno del 2019.