Cerca

Tesla registra una nuova società a Shanghai: effetto Venture Cap?

Tesla fonda una nuova società in Cina, incrementando il proprio impegno anche in vista della nuova fabbrica di Shanghai

Tesla registra una nuova società a Shanghai: effetto Venture Cap?
Vai ai commenti 12
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 14 mag 2018

Tesla ha registrato una nuova società con sede a Shanghai nell'ambito della produzione di auto elettriche, componentistica automotive e batterie. Lo afferma una nota di Reuters, in cui emergono alcuni dettagli di un documento depositato dal costruttore californiano la scorsa settimana presso il National Enterprise Credit Information Publicity System.

In Cina, come vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane, le autorità governative sono al lavoro per una sostanziale revisione della cosiddetta Venture Cap, la regola che impone ai costruttori stranieri di non superare il limite del 50% del capitale detenuto nell'ambito di una Joint Venture con un'azienda locale.

Le modifiche dovrebbero entrare in vigore nel 2020 nel settore dei veicoli commerciali e nel 2022 in quello delle vetture passeggeri, ma già entro la fine del 2018 potrebbe toccare a tutti quei costruttori che producono veicoli a basso impatto ambientale, ossia ibridi ed elettrici. Tra le aziende che potrebbero trarre il maggior beneficio da questo intervento – secondo gli analisti – c'è Tesla, oggi costretta a importare in Cina i propri veicoli elettrici, con dazi significativi che si ripercuotono sui prezzi di listino.

Ti potrebbe interessare

Non per niente, l'azienda di Elon Musk ha in passato manifestato l'idea di costruire un impianto produttivo in Cina per le proprie auto, da una parte per evitare le tasse aggiuntive e dall'altra per incrementare la produzione di alcuni modelli, tra cui il SUV Model Y ufficializzato per il 2020.

La Gigafactory cinese sembra dunque più vicina: del resto, il contenuto del report diffuso all'inizio della scorsa settimana da Tesla in concomitanza con l'ufficializzazione dei risultati finanziari del primo trimestre 2018 anticipava la costruzione di uno stabilimento produttivo in Cina per il nuovo SUV, destinato (nelle intenzioni dell'azienda) ad una produzione di circa 1 milione di esemplari l'anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento