Auto usate: il diesel continua a piacere agli italiani
+8% di auto diesel usate vendute nei primi tre mesi del 2018
Gli ormai sempre più frequenti annunci di stop alla circolazione e alla produzione di vetture a gasolio da parte di amministrazioni cittadine e costruttori non ha minato la fiducia degli automobilisti italiani nei confronti del motore diesel, o almeno questo succede per quanto riguarda il mercato dell'usato.
Sebbene il diesel continui ad essere la tecnologia preferita dagli italiani per quanto riguarda il nuovo (52,8%, con una quota stabile), ad essere significativo in questo caso è il discreto aumento della quota di diesel nelle vetture usate, che sale al 52% con una crescita dell'8% nei primi tre mesi del 2018 rispetto allo stesso periodo del 2017. A riferirlo è un rapporto elaborato dal Centro Studi di AutoScout24, il portale web di annunci auto e moto leader in Europa.
Gli stop di Roma e Milano non fanno paura
Il report mette in evidenza una completa fiducia nella tecnologia diesel da parte degli automobilisti italiani alla ricerca di un'auto usata, questo nonostante i recenti annunci di Roma e Milano, che diranno addio alle vetture a gasolio in centro città nel corso dei prossimi mesi: nel capoluogo lombardo si partirà già nel 2019 con il divieto per i diesel Euro 4 (gli Euro 6, invece, dal 2025), mentre nella Capitale lo stop alla circolazione entrerà in vigore nel 2024.
Il 15% ha cambiato idea
Tra gli automobilisti intervistati da AutoScout, solo il 15% afferma di essere stato condizionato dalle prospettive poco rosee per i motori a gasolio, orientando la propria scelta su vetture a benzina (36%), a gas GPL (23%) e ibride (19%).
Dove invece gli automobilisti hanno reagito in modo negativo alle penalizzazioni e limitazioni alla circolazione annunciate dalle amministrazioni locali e autorizzate dal Governo è la Germania: qui, il calo delle vendite del diesel nuovo ammonta al -12,5% rispetto al primo trimestre del 2017, con una quota sul totale del 33,4% (-7,9%).