Mercedes-AMG: restyling "Panamericano" per la C 63
Nuova griglia "Panamericana" e interni aggiornati per la più sportiva delle Classe C, la Mercedes-AMG C 63 Coupé
Al Salone di New York Mercedes-Benz completa il rinnovamento della gamma Classe C con l'introduzione della più sportiva, la C 63, firmata dall'atelier di Affalterbach e dotata delle versioni "standard" e S. Tante le novità sotto il segno dell'evoluzione tecnologica, mentre a primo sguardo si nota la nuova "Panamericana Grille" a listelli verticali, segno distintivo di tutte le più recenti vetture "al peperoncino" della gamma Mercedes.
Nuovi i paraurti, con prese d'aria ridisegnate per enfatizzare ulteriormente la larghezza del veicolo (già considerevole grazie all'allargamento delle carreggiate). Migliorie sono state introdotte anche nell'aerodinamica, grazie ad un nuovo diffusore posteriore, un inedito spoiler in coda, scarico aggiornato e nuovi cerchi in lega da 18 e 19 pollici ottimizzati per ridurre i frusciii, esattamente come accaduto sulla meno estrema variante C 43.
Invariata la potenza del propulsore 4.0 V8 biturbo da 476 e 510 CV (nella versione S) con coppia di 650 o 700 Nm, abbinato alla trazione posteriore e ad un cambio automatico a 9 rapporti. Quest'ultimo, noto come AMG Speedshift MCT 9G, promette tempi di cambiata ancora più brevi e consente alla Coupé di Affalterbach di scattare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, con velocità massima di 290 km/h.
Tanta tecnologia pervade gli interni, che accolgono un nuovo sistema di infotainment con strumentazione digitale da 12,3 pollici e schermo multimediale da 7 o 10,25 pollici con grafica e contenuti potenziati, diverso però dal MBUX recentemente presentato su Classe A.
A queste novità tecnologiche si aggiungono nuove possibilità di personalizzazione, come i sedili bicolore grigio magma e nero in pelle nappa con cuciture a contrasto giallo, oppure le finiture in legno antracite a poro aperto o noce, sempre con venature in evidenza.
La natura sportiva della AMG C 63 si ritrova poi nelle nuove sospensioni AMG RIDE CONTROL con regolazione attiva dell'assetto, differenziale posteriore a slittamento limitato e il selettore delle modalità di guida AMG DYNAMICS, aggiornato con la possibiltà di settare ben 6 modalità di guida: Slippery, Comfort, Sport, Sport +, RACE e Individual.
La nuova gamma Mercedes-AMG C 63 (per il momento conosciamo i dettagli della versione Coupé), sarà in vendita entro la fine dell'anno.