Cerca

Nissan Juke si aggiorna per il 2018

Juke si rinnova con più colori e nuovi contenuti per il Salone di Ginevra. In Italia a partire da maggio.

Nissan Juke si aggiorna per il 2018
Vai ai commenti 5
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 7 mar 2018

Al Salone di Ginevra Nissan ha svelato anche alcune novità di carattere estetico e di personalizzazione per il crossover Juke, quello che nel 2010 ha inventato il segmento dei crossover di segmento B e che si appresta ad essere sostituito da una nuova generazione nel giro di pochi mesi. Nonostante l'età avanzata, Juke piace ancora molto e per questo in Nissan hanno deciso di rendere ancora più personalizzabile e colorato questo piccolo crossover, che comunque 

Ti potrebbe interessare

In particolar modo, Juke MY18 si distingue per la nuova griglia V motion con cromature nere, i gruppi ottici anterori con interni scuri e gli indicatori di direzione bruniti sugli specchietti retrovisori. Debuttano nuovi fari fendinebba a LED, di sere a partire dal secondo allestimento Acenta. L'esterno si caratterizza ora per le maggiori possibilità di personalizzazione offerte per i cerchi da 18 pollici  e sull'allestimento Tekna (inserti colorati sulle razze), mentre nei prossimi mesi debutteranno tre nuovi disegni per i cerchi da 16 pollici, di serie sempre a partire dalla versione Acenta.

Completano la personalizzazione nuovi inserti colorati su paraurti anteriore e posteriore, le calotte degli specchietti e i battitacco laterali, tutti optional disponibili sugli allestimenti N-Connecta e Tekna. Infine, l'esterno si arricchisce con le tinte Vivid Blue e Chestnut Bronze.

Novità anche nell'abitacolo, che gode ora dell'impianto BOSE Personal – il sistema escluisivo di Nissan presentato per la prima volta sulla nuova Micra – che consente l'elaborazione digitale dei segnali di BOSE con sei altoparlanti ad alte prestazioni, di cui due casse audio BOSE UltraNearfield integrate nel poggiatesta del guidatore.

L'interno beneficia di due nuovi colori – Energy Orange e Power Blue – destinati agli inserti su console centrale, bocchette di ventilazione, pannelli porta e sedili: questi inserti, di serie su N-Connecta e e Tekna, si alternano a quelli nero lucido già disponibili. 

La gamma di Nissan Juke MY18 – disponibile a partire da maggio – si comporrà degli allestimenti Visia, Acenta e N-Connecta, mentre il top di gamma Tekna sarà sostituito in Italia da una versione special. Di serie, per tutte le versioni, ci sono climatizzatore, specchietti retrovisori regolabili elettricamente, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, unità CD con porta Aux e luci diurne a LED. Acenta aggiunge il Nissan Dynamic Control System, fendinebbia anteriori, cruise control con limitatore di velocità, aria condizionata automatica, vetri oscurati, porta USB e connettività Bluetooth.

N-Connecta, la più tecnologica, offre l'infotainment NissanConnect, la retrocamera per il parcheggio, la Nissan Intelligent Key con pulsante di accensione del motore, i retrovisori esterni pieghevoli elettrici, i sedili parzialmente in pelle e i fari automatici. Il top di gamma invece prevede anche i sistemi di assistenza alla guida più recenti come Lane Departure Warning, Blind Spot Warning e Intelligent Around View Monitor, oltre ai sedili anteriori in pelle riscaldati e l'impianto audio BOSE Personal.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento