Nissan Easy Ride: da marzo i test in Giappone per i robo-taxi
Nissan Easy Ride, il programma che prevede di testare taxi a guida autonoma in Giappone, è in rampa di lancio
Come precedentemente annunciato, a partire dal prossimo 5 marzo Nissan e DeNA (portale giapponese dell'e-commerce) inaugureranno il nuovo servizio di taxi autonomi Easy Ride nell'ottica di un programma di test per la guida senza concucente inizialmente confinato al Giappone.
I test sul campo, che si svolgeranno nel distretto Minatomirai di Yokohama, prevedono che i partecipanti al progetto si servano del servizio di ride-sharing grazie ad un'app, esattamente come avviene con Uber. In questo caso, però, gli itinerari a guida autonoma seguiranno una rotta prestabilita, con un percorso che si estende per circa 4,5 chilometri tra il quartier generale Nissan e il centro commerciale Yokohama World Porters.
Tramite l'app, i passeggeri potranno impartire all'auto i comandi (scritti o vocali) le proprie preferenze di guida e scegliere, da un elenco di mete consigliate, la propria destinazione. Inoltre sarà possibile scaricare sul proprio smartphone circa 40 buoni sconto da utilizzare in negozi e ristoranti della zona. Nelle intenzioni dei due partner, Nissan e DeNA Easy Ride potrebbe dare risalto anche alle città e ai quartieri, lasciando liberi i passeggeri di osservare e scoprire nuove mete.
Il progetto pilota nasce per sondare il terreno in vista di un possibile ampliamento del servizio su larga scala a partire dal 2020. Ai partecipanti, che al momento usufruiscono del servizio gratuitamente, verrà chiesto di completare un sondaggio sull’esperienza in generale, sull’uso dei contenuti, dei buoni sconto e sul prezzo che riterrebbero corretto per il servizio Easy Ride.
La sicurezza dei tester e il corretto funzionamento di app, servizio e Nissan LEAF saranno tenute sotto controllo da un centro di monitoraggio da remoto allestito da Nissan e DeNA.